Attualità venerdì 07 maggio 2021 ore 14:18
Inizia il servizio di vigilanza ambientale

Con il mese di Maggio le guardie ambientali entrano in azione per sensibilizzare la cittadinanza e responsabilizzarla
ROSIGNANO MARITTIMO — A partire dalla prima settimana di Maggio, sarà attivo il servizio volontario di vigilanza ambientale Gav, istituito ai sensi della Legge Regione Toscana n. 30/2015, la cui peculiare finalità è da ricondurre alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio naturalistico e ambientale.
Le Guardie Volontarie saranno dirette da un Comitato di Coordinamento presieduto dalla Polizia Municipale, in collaborazione con l’Ufficio Ambiente, secondo un programma annuale approvato dalla Giunta Comunale. Alle Gav saranno affidati compiti di educazione e di prevenzione, nonché di controllo delle aree e dei territori a tutela della biodiversità e dei vincoli paesaggistici, mediante la segnalazione alle autorità competenti nonché l’accertamento di illeciti amministrativi, in forza della qualifica di Pubblici Ufficiali che i suoi componenti rivestono.
Tra le attività previste: controlli di prevenzione e controllo del territorio in materia antiincendio, controllo dei parchi urbani e delle aree verdi, nonché l’attività di vigilanza su situazioni di degrado ambientale. Le guardie vigileranno inoltre sulla tutela e i diritti degli animali e contribuiranno a monitorare il territorio per segnalare abbandoni di rifiuti o errati conferimenti, fornendo un valido supporto a Rea e ai vari uffici comunali.
“L’Amministrazione comunale, attraverso il sostegno al volontariato qualificato in ambito ecologico, mira in questo modo a sensibilizzare la cittadinanza e a responsabilizzarla con riferimento al valore delle risorse naturali e ambientali", hanno commentato dal Comune di Rosignano Marittimo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI