Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 16 marzo 2018 ore 17:14

Il risotto del Mattei conquista tutti i palati

i ragazzi autori del risotto vincitore col loro docente

Tappa a Rosignano Solvay per il contest promosso dalla Regione Toscana all'interno degli istituti alberghieri, ottimo livello di cucina



ROSIGNANO MARITTIMO — Un pranzo nel quale gli ospiti hanno potuto votare e scegliere il miglior primo fra i tre proposti, risultato alla fine un risotto molto impostato in chiave livornese.

E' quello che è avvenuto all'alberghiero Mattei di Solvay, dove i protagonisti assoluti sono stati i giovani studenti.

Molto entusiasmo e grande partecipazione per i ragazzi protagonisti della sfida culinaria in occasione dell'evento locale, nell'ambito del concorso "Primi di Toscana", finalizzata all'individuazione del primo piatto che rappresenterà l'Istituto in occasione della sfida finale dell'11 maggio all'Istituto Saffi di Firenze.

La sfida locale ha portato tra l'altro i colori della bandiera tricolore italiana. Infatti, in occasione della Giornata dell'unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera, che ricorre il prossimo 17 marzo, l'evento culinario è stata anche l'occasione per celebrare i 157 anni dell'Unità d'Italia, assieme ai ragazzi. Occasione quindi per ricordare e soffermarsi su quelli che sono i valori di cittadinanza, la positiva convivenza civile, nonché la riaffermazione ed il consolidamento dell'identità nazionale.

A questa giornata non hanno preso parte solo gli studenti "futuri chef", ma anche i talentuosi studenti della Rete musica Toscana (ReMuTo) coordinati dal prof. Luca Marino, anch'essi chiamati a festeggiare il compleanno dello Stato Italiano attraverso la musica che rappresenta sicuramente un ingrediente capace di promuovere crescita, passione, dedizione ed interesse. 

Protagonisti della prima uscita ufficiale della rete una delle eccellenze delle rete rappresentata dalla formazione L.e.f.t. (Saxophone Quartet).

La giornata dedicata alla formazione scolastica con la partecipazione anche dell'assessore ad Istruzione, lavoro e formazione della Regione Toscana, Cristina Grieco, si è chiusa con un convegno su "La formazione integrata e le opzioni educative della imprenditorialità nella scuola" è l'oggetto del convegno in programma dalle ore 15 al quale hanno preso parte numerosi relatori provenienti dal mondo accademico e dal mondo imprenditoriale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità