Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:45 METEO:CECINA23°32°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Politica venerdì 28 giugno 2019 ore 13:18

Elezioni, vanno rendicontate le spese

Rendicontazione delle spese elettorali da effettuare al Comune entro il 9 luglio e al CoReGe entro il 9 settembre. Ecco cosa c'è da fare



ROSIGNANO MARITTIMO — A seguito della consultazione amministrativa del 26 maggio e del ballottaggio del 9 giugno 2019 per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale di Rosignano Marittimo, ai sensi dell’art.22 dello Statuto comunale le spese elettorali sostenute dai candidati sindaco e dalle liste di supporto devono essere rese pubbliche mediante affissione all’Albo. Per tale motivo il rendiconto delle spese deve essere consegnato al Segretario Generale da parte degli interessati entro 30 giorni dalla consultazione elettorale, ovvero entro e non oltre martedì 9 luglio 2019.

Il rendiconto potrà essere consegnato all’Ufficio Protocollo del Comune di Rosignano Marittimo, in via dei Lavoratori n. 21 in orario di apertura al pubblico, tramite Pec all’indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it o alla mail: m.castallo@comune.rosignano.livorno.it

Si ricorda inoltre che la normativa nazionale, ai sensi della Legge 96/2012 e successive modifiche e integrazioni, obbliga tutti i candidati a sindaco o a consigliere comunale nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, a rendicontare al CO.RE.GE (Collegio Regionale di garanzia elettorale) le spese sostenute per la campagna elettorale.

Oltre ai finanziamenti ed alle spese, il candidato dovrà rendicontare anche i servizi ricevuti a sostegno della campagna elettorale con analitica valutazione economica.
Il rendiconto è obbligatorio per tutti i candidati, anche quelli non eletti, e va presentato entro 3 mesi dalla proclamazione dell’ultimo eletto, anche se non sono state sostenute spese elettorali.

L’omessa presentazione della rendicontazione e l’irregolarità nelle dichiarazione comporteranno il pagamento di una sanzione


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grazie all'assunzione di nuovo personale, due agenti potranno sorvegliare la spiaggia nei fine settimana e controllare la situazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca