Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:34 METEO:CECINA22°32°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 18 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lite sul concerto di Gergiev (vicino a Putin). Picierno a Tajani: «Governo lo fermi», e lui: «Ma se lo ha invitato De Luca...»
Lite sul concerto di Gergiev (vicino a Putin). Picierno a Tajani: «Governo lo fermi», e lui: «Ma se lo ha invitato De Luca...»

Cronaca martedì 19 marzo 2019 ore 14:28

Cultura legalità, ragazzi in visita ai Carabinieri

Un momento della visita

Continuano anche a Castiglioncello gli incontri sulla “Formazione alla cultura della legalità” promossa dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri



ROSIGNANO MARITTIMO — Continuano anche a Castiglioncello gli incontri sulla “Formazione alla cultura della legalità” promossa dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Mella mattinata del 19 marzo gli alunni della 5^ elementare della scuola “Fucini” di Castiglioncello hanno fatto visita alla locale Stazione Carabinieri dove a riceverli vi erano sia il Comandante della Compagnia di Cecina che il Comandante della Stazione. 

I ragazzi sono stati riuniti nell’androne della caserma e dopo una breve presentazione il Cap. Christian Bottacci ha interagito con loro affrontando le tematiche riguardanti l’uso di internet, l’abuso di alcol, il gioco d’azzardo e gli stupefacenti. Tematiche che sono tra loro collegate da una semplice parola chiamata “dipendenza”. 

I ragazzi si sono mostrati molto attenti e volenterosi nel conoscere tutti i rischi a cui possono andare incontro nel sottovalutare tali problematiche. Successivamente il Luogotenente Michele Calvanese ha mostrato loro alcuni kit in dotazione come quello per il prelevamento delle impronte digitali o quello che rileva le tracce ematiche attraverso i raggi ultravioletti. 

Gli alunni, visibilmente incuriositi hanno avuto la possibilità di visitare i locali della Caserma e, nel cortile interno visionare due autovetture tra cui un’autoradio inviata sul posto dalla dipendente Aliquota Radiomobile con tutti i dispositivi di equipaggio. 

E’ stata concessa agli alunni una prova dimostrativa sull’uso dell’etilometro e sull’utilizzo degli ulteriori apparati presenti nell’auto del Pronto Intervento. Alla fine dell’incontro le insegnanti e i ragazzi stessi hanno ringraziato i Carabinieri i quali hanno fornito loro il Calendario Storico 2019 nonché un opuscolo con cui attraverso dei fumetti estrapolati dal sito www.carabinieri.it i ragazzi possono commentare tali tematiche sia a scuola che in casa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A bordo vi era un uomo che ha cominciato a palesare segni di irrequietezza. Sequestrate 106 grammi di marijuana e mille euro in contanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca