Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:50 METEO:CECINA20°33°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 06 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Parigi, si accende la sigaretta al monumento del milite ignoto: arrestato
Parigi, si accende la sigaretta al monumento del milite ignoto: arrestato

Attualità mercoledì 06 agosto 2025 ore 14:50

Piazza Cavour, a che punto sono i lavori

Sopralluogo dell’Amministrazione. Ecco i motivi dei ritardi per la realizzazione dei lavori



ROSIGNANO MARITTIMO — Ancora lavori in corso a Gabbro per la sistemazione di piazza Cavour. Infatti, rispetto al cronoprogramma, ci sono stati alcuni ritardi. Per questo l’Amministrazione comunale nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo sulla piazza. Erano presenti, insieme al tecnico Federico Diari responsabile dell’Unità Operativa urbanizzazioni primarie, mobilità e difesa del suolo, gli assessori Roberto Repeti, Giacomo Cantini e Susanna Masoni.

“Questa visita a Gabbro ci ha permesso di verificare direttamente la situazione dei lavori in corso - hanno affermato i tre assessori - Ci scusiamo, come Amministrazione comunale per il disagio che i residenti e i cittadini devono subire. Purtroppo inconvenienti e soprattutto lavori del sottosuolo, che non si vedono, hanno allungato la tempistica. Nonostante ciò, sarà comunque impegno della Giunta monitorare l’evoluzione dei lavori perché vengano terminati in tempi brevi”.

È stato spiegato dai tecnici che i ritardi sono dovuti ad una serie di motivi, tra cui il maltempo che ha imperversato per diverse giornate; l’assistenza per la sostituzione di alcuni sottoservizi originariamente non previsti, ma successivamente realizzati al fine di evitare future rotture; alcune modifiche ai lavori, oltre a problemi al personale della ditta Boccacci Carlo con sede a Volterra a cui sono affidati gli interventi.

Oltre ai ritardi dovuti alle cause indicate, è necessario evidenziare come gli spazi stretti della piazza di Gabbro non consentano l'impiego di un numero cospicuo di personale e mezzi. 

Il progetto di piazza Cavour, ricordiamo, prevede la realizzazione delle opere di sistemazione della piazza per renderla pedonale. In particolare gli interventi comprendevano e comprendono la realizzazione di un tratto di fognatura bianca tra la strada e la piazza e la pavimentazione della piazza stessa in pietra, oltre ad una serie di opere accessorie necessarie alla riqualificazione dell'area. Occorre precisare che l'intervento prevede la realizzazione di opere maggiormente visibili (come la realizzazione della piazza) e di numerose altre opere nascoste ma funzionali alla piazza stessa e all'abitato circostante (come ad esempio le fognature e i sottoservizi).

Per il completamento dell’opera manca la realizzazione della scala di accesso alla piazza, la realizzazione della seconda aiuola, il completamento dei riempimenti sul lato ovest della piazza, la realizzazione di soletta armata su tutta la piazza, la pavimentazione della piazza con pietra arenaria, il rivestimento dei muri con l’utilizzo di materiale lapideo e realizzazione di cimase e sedute, la realizzazione di marciapiede alla base del muro, l’asfaltatura dei due stalli di parcheggio realizzati.

Gli uffici comunali stanno monitorando i tempi di esecuzione delle opere al fine di una spedita prosecuzione dei lavori, evitando ulteriori ritardi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 65enne è stato sanzionato dai carabinieri forestali per aver agito durante il periodo a rischio incendi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità