Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 09 gennaio 2025 ore 11:25

Droni e robot di mare per proteggere la costa

Cecina sito pilota di Scuola Sant’Anna e Università di Pisa e Firenze. Incontro con gli operatori turistici per presentare il progetto e coinvolgerli



CECINA — Imprese, istituzioni, associazioni ambientaliste e cittadini insieme per coinvolgimento di tutti gli attori locali nel progetto Interreg Italia-Francia Marittimo AMMIRARE, coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna. Un’esperienza di partecipazione e di sensibilizzazione su quelli che sono gli impatti del cambiamento climatico rispetto alla costa di Cecina e sulle soluzioni a base naturale (nature-based solutions) che AMMIRARE propone per questo territorio.

Il progetto di difesa della costa vede coinvolti anche Regione Toscana, Università di Pisa e Università di Firenze che vede il nostro litorale scelto come sito pilota. Verranno quindi effettuati studi su tutta la costa, Tombolo Sud, Marina di Cecina e Gorette, per definire un modello di morfodinamica costiera e verranno fatte valutazioni sullo stato ecosistemico dei fondali. Il progetto prevede l’utilizzo di droni aerei e robotica da mare per ricostruire il modello e monitorare la linea di costa. In particolare dei focus saranno fatti sulla presenza di posidonia e sugli effetti degli atolli sommersi realizzati, la stabilità dei fronti a due anni dall’installazione e gli effetti benefici sull’ecosistema. E’ prevista anche la progettazione di ricostituzione della duna, il tratto che l’erosione ha divorato, con ingegneria naturalistica al Tombolo Sud in corrispondenza dei tre atolli già realizzati.

Il focus sulla costa di Marina di Cecina in quanto questa è suddivisa in due aree, una a nord del fiume Cecina, che è caratterizzata da una forte presenza di Posidonia Oceanica spiaggiata, e una parte di costa a sud del fiume, invece, che è colpita da una forte erosione costiera.

“Per Cecina è molto importante essere sito pilota in questo progetto - ha sottolineato il vicesindaco Bechini - perchè mette a disposizione di questo territorio competenze universitarie e professionali e ci consente di ottenere alla fine un quadro conoscitivo, indagini e progetti con i quali poter intercettare i finanziamenti necessari a fare interventi di difesa della costa e contrasto all’erosione”.

Con l’evento di Cecina il team di ricerca ha avviato la prima di molte iniziative per sensibilizzare e promuovere il coinvolgimento di diversi soggetti locali che saranno svolte nei prossimi tre anni di progetto.

Presentate anche le soluzioni basate sulla natura che verranno implementate presso la spiaggia di Marina di Cecina per accrescerne la resilienza contro gli impatti negativi del cambiamento climatico, quali erosione costiera e fragilità contro le mareggiate intense. L’obiettivo della giornata è stato quello di presentare agli stakeholder locali interessati a preservare la costa ed il suo litorale, le attività che Scuola Sant’Anna metterà in campo insieme ai partner del progetto.

Da analizzare gli effetti positivi e negative delle varie soluzioni proposte, in base alle osservazioni sollevate dai soggetti coinvolti nel progetto. Il prossimo step per il gruppo di ricerca sarà quello di riunire i risultati di questa prima attività e per mettere a punto le iniziative di coinvolgimento che siano più pertinenti e vantaggiose per il territorio. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità