Lavoro mercoledì 04 novembre 2015 ore 20:19
Bandi nazionali e regionali per le imprese

Nel 2016 credito d’imposta per spese sostenute tra il 1 gennaio 2014 ed il 31 dicembre 2015 per la riqualificazione di strutture turistico-ricettive
ROSIGNANO MARITTIMO — Nell’ambito degli incentivi alle imprese, il Comune di Rosignano Marittimo anticipa l’annuncio di un sostegno, per l’inizio del nuovo anno, consistente nel credito d’imposta per spese sostenute tra il 1 gennaio 2014 ed il 31 dicembre 2015 per la riqualificazione di strutture turistico-ricettive.
Il
credito d’imposta non
è cumulabile, in relazione a medesime voci di spesa, con
altre agevolazioni
di natura fiscale. La spesa massima ammissibile è pari a 666.667 euro per un credito d’imposta massimo a 200mila euro ossia al 30 per cento delle
spese ammissibili.
Sono considerate ammissibili: spese di
riqualificazione edilizia,
eliminazione delle barriere architettoniche,
incremento dell’efficienza
energetica, acquisto di mobili e arredi per strutture alberghiere,
acquisto, rifacimento o sostituzione di cucine. Per
ulteriori informazioni per tempi e modalità di presentazione delle
domande consultare il sito dell'Agenzia delle entrate, dove prossimamente sarà pubblicato il bando.
Il Comune, inoltre, ricorda che è stata prorogata al 30 giugno 2016 la scadenza per la presentazione delle domande di contributo sul bando della Regione Toscana Sostegno agli investimenti dei settori turismo e commercio. L’aiuto consiste nella prestazione di garanzia su finanziamento bancario. La garanzia copre fino all’80% del finanziamento.
Sono state inoltre prorogate al 30 giugno 2016 le domande per i bandi sostegno all’imprenditoria giovanile e femminile e artigianato. Anche in questi casi il sostegno consiste nella prestazione di garanzia su finanziamento bancario.
Infine, sono aperte dal 15 ottobre 2015 le domande per il bando finanziamenti a tasso zero per l’avvio di nuove piccole imprese, e prestazioni di garanzia per il consolidamento sempre di piccole imprese, nei settori del turismo, commercio, agenzie di viaggio ed altre attività connesse quali trasporto marittimo, servizi di informazione e comunicazione, agenzie pubblicitarie, agenzie di traduzione e interpretariato, noleggio, organizzazione convegni e fiere.
Per l’apertura di nuove imprese l’investimento ammissibile a finanziamento a tasso zero è compreso fra 8.000 e 35.000 euro. Il contributo è pari all’80 per cento dell’investimento, e dunque è compreso tra 6.400 e 28.000 euro. Il piano di rientro è in rate semestrali posticipate da restituire in 7 anni con un preammortamento di 18 mesi. Per il consolidamento delle piccole imprese è prevista la concessione di garanzie su finanziamento bancario.
Per chiarimenti è possibile rivolgersi alla Provincia di Livorno, Ufficio Turismo Marketing Territoriale (Dott.ssa Maria Angela Nocchi: 0586 257326 - ma.nocchi@provincia.livorno.it)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI