Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:50 METEO:CECINA16°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
De Niro: «A Roma, 18enne, non avrei mai immaginato di aprire un hotel in via Veneto». Chef Nobu: «Qui la mia insalata con puntarelle»
De Niro: «A Roma, 18enne, non avrei mai immaginato di aprire un hotel in via Veneto». Chef Nobu: «Qui la mia insalata con puntarelle»

Cronaca giovedì 15 luglio 2021 ore 19:00

Ancora controlli e multe sulle spiagge

Una spiaggia (Foto di repertorio)

Le pattuglie hanno sequestrato decine di oggetti d’abbigliamento, bigiotteria e giocattoli, ma anche un carrello cingolato per vendere bibite e gelat



ROSIGNANO MARITTIMO — Nei giorni scorsi due pattuglie della Polizia Municipale e una volante del Commissariato di Polizia di Rosignano hanno effettuato un controllo sulle spiagge del Comune per verificare la presenza di venditori abusivi.

A seguito dell’ordinanza del sindaco n. 223 del 30/04/2021 infatti, al fine di garantire un maggior distanziamento in spiaggia e prevenire possibili assembramenti, non è ammesso il commercio ambulante in forma itinerante di merce del settore alimentare e non alimentare, in tutte le aree demaniali del Comune.

Nel primo pomeriggio gli agenti si sono recati in località Lillatro dove, hanno sequestrato decine di oggetti d’abbigliamento, bigiotteria e giocattolie un carrello cingolato utilizzato per vendere bibite e gelati. La merce abbandonata sulla spiaggia è stata confiscata e verrà distrutta decorsi 30 giorni senza richiesta dai proprietari, che in tal caso verrebbero sanzionati per commercio abusivo su area pubblica.

Subito dopo le pattuglie si sono recate a Vada in località Tripesce, nel litorale antistante l’omonimo Camping, ed hanno sequestrato costumi da bagno, teli da spiaggia e un altro cingolato utilizzato per vendere bibite e gelati. A tutti i trasgressori è stata contestata la violazione dell’art. 122 della L.R. 62/2018 che prevede una sanzione pecuniaria da 2.500 euro a 15mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Denunciato un 30enne che dovrà rispondere di resistenza, danneggiamento, violazione di domicilio e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca