Attualità sabato 11 gennaio 2025 ore 09:55
Ecco come sarà il nuovo consultorio
All’interno della struttura, oltre alle tipiche attività consultoriali, saranno presenti servizi rivolti prevalentemente alle donne e ai giovani
CECINA — Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani a Cecina per visitare l’immobile destinato a diventare il nuovo consultorio hub e per verificare l’andamento dei lavori dell’ospedale di comunità e dell’hospice.
“Sto monitorando direttamente tutti i 77 cantieri aperti in Toscana che diventeranno altrettante case e ospedali di comunità – ha sottolineato Eugenio Giani – e che rivoluzioneranno il sistema sanitario toscano. Entro il mese di settembre conto che almeno la metà siano funzionanti in modo che la popolazione possa usufruire di servizi territoriali innovativi. Sono soddisfatto e per questo ringrazio i sindaci per il lavoro che stanno portando avanti in accordo con la Asl. Giungono anche buone notizie rispetto alla bonifica dei terreni dove sorgeranno la casa e l’ospedale di comunità di Rosignano. Infatti, con un importo contenuto sarà possibile rendere edificabili i terreni, quindi confermo il mio impegno per quanto riguarda la costruzione dell’intero complesso. Oggi ho visitato due strutture che porteranno altro valore aggiunto al territorio. Il consultorio dedicato specificatamente alle donne e ai giovani ospiterà anche il centro antiviolenza e l’ospedale di comunità potrà contare su un numero maggiore di posti letto”.
All’incontro con il presidente era presente anche la presidente della provincia Sandra Scarpellini e la sindaca di Cecina Lia Burgalassi, che ha rimarcato quanto il consultorio rappresenti un servizio fondamentale per la cittadinanza esprimendo soddisfazione per un progetto che sarà sicuramente apprezzato dalla popolazione.
“Innanzitutto voglio ringraziare la sindaca di Cecina per averci messo a disposizione l’immobile dove sorgerà il consultorio hub. - così Maria Letizia Casani, direttrice generale della Asl Toscana nord ovest ha iniziato il suo intervento - All’interno della struttura, oltre alle tipiche attività consultoriali, saranno presenti servizi rivolti prevalentemente alle donne e ai giovani e vi troverà spazio anche il centro antiviolenza. Inoltre proprio perché stiamo parlando di una struttura hub sarà il nodo centrale dell’intera zona”.
L'immobile di proprietà comunale ha una superficie di circa 500 metri quadrati, al piano terra saranno attivi due ambulatori ostetrici, una grande sala per la preparazione al parto ed una stanza per l'allattamento singolo. Al primo piano oltre ai locali destinati agli studi per psicologi, assistenti sociali dell’area minori, famiglia, tutela ed area inclusione, sarà collocato lo sportello antiviolenza. E' prevista inoltre una stanza riservata agli incontri protetti con i minori. "Sono molto contenta perché sicuramente avremo un valore aggiunto per Società della Salute", ha commentato Laura Brizzi, direttrice della Società della Salute delle Valli Etrusche.
Il costo complessivo per i lavori di adeguamento è di circa 200mila euro. Ad Aprile inizieranno i lavori e a Luglio il consultorio sarà utilizzabile.
Il presidente dopo l’incontro in via Pertini si è recato anche all’ospedale di comunità dove sono in corso i lavori di ristrutturazione che termineranno entro il mese di novembre.
L’ospedale di Comunità si trova all’interno del presidio ospedaliero di Cecina, l’investimento previsto è di circa 1 milione e 500 mila euro (la maggior parte si tratta di fondi PNRR e in minor parte di altri finanziamenti). Al termine dei lavori i posti letto dell’ospedale di comunità passeranno da 6 a 16, mentre altri 5 saranno destinati all’hospice. Sempre all’interno dell’ospedale dal giugno scorso è attiva la COT (centrale operativa territoriale), che ha la funzione di garantire e coordinare la presa in carico del paziente fragile, intercettando i suoi bisogni di cura/assistenza e assicurando la continuità tra ospedale e territorio. La COT dialoga anche con la rete di emergenza-urgenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI