Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:33 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 05 agosto 2021 ore 10:15

A bando i terreni per serre idroponiche

Una serra idroponica (Foto di repertorio)

Nelle serre si produrranno ortaggi. Scapigliato metterà a disposizione energia elettrica e biometano prodotti dai rifiuti



ROSIGNANO MARITTIMO — Nell’ambito del macro-progetto di riconversione del Polo impiantistico La Fabbrica del futuro, Scapigliato ha pubblicato il bando finalizzato a raccogliere le manifestazioni di interesse di privati cittadini, imprese o istituzioni proprietarie di terreni nel Comune di Rosignano Marittimo e interessate a metterli a disposizione per la realizzazione di serre idroponiche

Attraverso questo progetto, Scapigliato, d’intesa col Comune di Rosignano Marittimo, intende perseguire concretamente gli obiettivi di sostenibilità ambientale e sviluppo socio-economico del territorio, mettendo a disposizione a condizioni favorevoli rispetto a quelle di mercato, ciò che dai rifiuto viene prodotto grazie ai propri impianti, ovvero l’elettricità, ricavata dal biogas di discarica, e il biometano, che sarà ottenuto dal nuovo impianto di biodigestione anaerobica. Come spiegato in una nota, l’operazione permetterà, così, di chiudere in modo virtuoso il ciclo dei rifiuti, seguendo i principi dell’economia circolare e riducendo l’utilizzo delle risorse naturali, quali acqua e suolo.

Le serre idroponiche rappresentano, infatti, una delle soluzioni tecnologiche più all’avanguardia del settore agro-industriale e sono caratterizzate da un alto tasso di produttività che garantisce una produzione protetta e controllata, nonché un prodotto migliore dal punto di vista qualitativo. Le colture che potranno essere prodotte all’interno di questi impianti sono ortaggi, con particolare attenzione alla produzione di pomodori a grappolo di diverse varietà. Gli impianti consentiranno, inoltre, di generare una nuova e significativa offerta occupazionale sul territorio (si stima che per un impianto di 10 ha potranno essere impiegati tra i 140 e i 170 operatori che lavoreranno all’interno di un ambiente particolarmente tecnologico).

Gli interessati possono scaricare il bando e il modulo da compilare per la manifestazione di interesse sul sito web di Scapigliato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità