Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:CECINA18°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità lunedì 05 settembre 2016 ore 12:45

Un sostegno alle famiglie per uscire dalla povertà

Si tratta di un sussidio economico inserito in un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa che punta a far riconquistare autonomia



ROSIGNANO M.MO — Si chiama Sostegno per l’Inclusione Attiva la misura di contrasto alla povertà voluta dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e finanziata con fondi nazionali, adottata anche dal Comune.

Si tratta di un sussidio economico a cui potranno accedere le famiglie residenti che si trovano in condizioni economiche disagiate.

E’ necessario che la famiglia aderisca ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa, che viene predisposto dai servizi sociali del Comune, in rete con i servizi per l’impiego, i servizi sanitari e le scuole, oltre che con soggetti privati attivi nel contrasto alla povertà (come gli enti non profit). Il progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e prevede specifici impegni per adulti e bambini, che vengono individuati sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni.

Le attività da svolgere possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute. L’obiettivo è aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia.

Per fare domanda occorrono requisiti tassativi: che la famiglia abbia un Isee inferiore ai 3000 euro, che nel nucleo familiare sia presente almeno un componente di minore età o un figlio disabile, oppure donna in stato di gravidanza accertata, e che sia effettuata una valutazione del bisogno mediante una scala multidimensionale (che tiene conto dei carichi familiari, della situazione economica e della situazione lavorativa) in base alla quale il nucleo familiare deve ottenere un punteggio uguale o superiore a 45.

Il sostegno economico sarà erogato attraverso l’attribuzione di una carta di pagamento elettronica, utilizzabile per l’acquisto di beni di prima necessità.

Il prospetto informativo del SIA e la relativa domanda di sostegno sono pubblicati sul sito del Comune oppure si possono consultare al Polisportello in via dei Lavoratori, 21 a Rosignano Marittimo negli orari di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 13, martedì e giovedì dalle 8,30 alle 13,15 e dalle 15,15 alle 17,45.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Attualità

Cronaca