Attualità venerdì 18 marzo 2016 ore 12:00
Start up per un'economia circolare

Il Comune presenta ai cittadini un progetto di sviluppo sostenibile che si prenda cura del fabbisogno locale nel rispetto del paesaggio
ROSIGNANO M.MO — Un valido esempio di economia circolare, elaborato sulla base del fabbisogno e della sostenibilità, che prevede uno sviluppo impiantistico fortemente innovativo, la costituzione di start up e una maggiore compatibilità con gli abitanti e il paesaggio. Sono queste le coordinate che definiscono il Progetto di continuità e innovazione del Polo di Scapigliato, elaborato da Rit-Rosignano Impianti e Tecnologie e condiviso con l’Amministrazione comunale di Rosignano Marittimo. L'iniziativa sarà presentata alla cittadinanza lunedì 21 marzo alle 21 nella sala convegni della Rea Impianti, nella zona industriale delle Morelline Due a Rosignano Solvay.
L’incontro di lunedì sera costituisce il punto di arrivo di un percorso di consultazione che nelle ultime settimane ha portato Alessandro Giari, amministratore unico di Rit e di Rea impianti, a confrontarsi con le istituzioni (in primis la Regione e i Comuni del comprensorio), le organizzazioni sindacali aziendali e provinciali, gli abitanti e le associazioni che a vario titolo operano nelle vicinanze del polo impiantistico.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI