Attualità lunedì 19 dicembre 2016 ore 15:00
Servizio civile al sociale, c'è più tempo

Prorogato al 12 gennaio il termine per la presentazione delle domande. Ecco come farsi avanti
ROSIGNANO M.MO — E’ stato prorogato al 12 gennaio il bando per il servizio civile regionale con cui il Comune cerca due giovani che svolgano attività di supporto ai cittadini per esercitare i diritti di cittadinanza e i diritti sociali.
Il servizio si svolgerà presso gli uffici comunali del Servizio Sociale (via dei Lavoratori, 21 a Rosignano Marittimo) e lo Sportello “Ecco Fatto” di Nibbiaia, nell’ambito del “Progetto 11: Ecco Fatto/Botteghe della Salute Pisa Livorno” promosso da Uncem Toscana e finanziato dalla Regione, di cui il Comune è beneficiario.
I giovani gestiranno direttamente il Punto Ecco Fatto/Botteghe della Salute di Nibbiaia (piazza Mazzini, 8), un centro multi servizi per i cittadini che abitano in zone periferiche, occupandosi di informazione, mediazione e supporto ai cittadini nell’accesso ai servizi comunali e regionali on line, quali le pratiche sanitarie, i servizi postali, previdenziali, assistenziali e di cura, i servizi al cittadino e a fasce deboli come gli anziani. I candidati al bando devono avere tra 18 e 29 anni compiuti, essere residenti sul territorio nazionale, inoccupati, inattivi o disoccupati, non svolgere il servizio civile e non avere avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con Uncem. L’impegno è per 8 mesi con un contributo mensile di 433,80 euro.
Il bando integrale è pubblicato sui siti dell'Uncem Toscana e del Comune.
La domanda corredata dal curriculum vitae (datato e firmato in forma autografa) e dalla dichiarazione secondo il format allegato, si può presentare entro il 12 gennaio 2017 esclusivamente on-line, collegandosi al sito Servizi Toscana. Per informazioni contattare la Regione Toscana - Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale - Settore Welfare e Sport (telefono: 055 438383, 055 4384632, 055 4384208, 055 4384633, 055 4385147, e-mail: serviziocivile@regione.toscana.it, info@giovanisi.it), oppure rivolgersi all’Informagiovani di Rosignano (c/o Centro Culturale Le Creste, tel. 0586 724272) o allo Sportello “Ecco Fatto” di Nibbiaia (tel. 0586 740009).
I giovani seguiranno un corso per formarsi come volontari: 42 ore nei primi tre mesi di avvio del progetto presso Uncem Toscana – anche in videoconferenza – per la parte teorica e metodologica, e 44 ore su argomenti specifici presso il Comune, per apprendere le nozioni utili ad operare sul campo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI