Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:26 METEO:CECINA20°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)

Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 12:30

L'arte di potare un olivo

​Sono aperte le iscrizioni al corso di Tecniche pratiche e teoriche di potatura degli olivi organizzato dall’Ufficio Agricoltura del Comune



ROSIGNANO M.MO — Il corso, della durata di 23 ore complessive, è organizzato in collaborazione con l’Associazione Produttori Olivicoli Toscani di Cecina. Prevede a febbraio una lezione teorica introduttiva e a marzo una serie di sessioni di apprendimento pratico che si svolgono all’interno di aziende olivicole del territorio.

Possono partecipare infatti persone anche prive di nozioni di base perché il corso prevede l’acquisizione di competenze pratiche che consentono di eseguire tutte le operazioni di potatura degli olivi. Le lezioni iniziano venerdì 24 febbraio ore 20,30-23,30 presso la sala conferenza di Villa Pertusati (Rosignano Marittimo, Via De Filippo) con la parte teorica, proseguono a marzo con le sessioni pratiche nei giorni: venerdì 3 e sabato 4, giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 marzo.

Qui i partecipanti possono scegliere se frequentare le lezioni di mattina (ore 8,30-12,30) recandosi presso l’Azienda Agricola “Frantoio Molino a vento” di Gaspare Stabile (Rosignano Marittimo, Località Molino a vento, n. 87) oppure di pomeriggio (ore 14-18) svolgendo le attività presso l’Azienda Agricola Bientinesi (Rosignano Solvay, Località Riboni, n. 77).

Il corso può accogliere un numero massimo di 25 partecipanti a gruppo. Chi è interessato può già comunicare i propri dati per l‘iscrizione all’Ufficio Agricoltura del Comune di Rosignano chiamando i numeri 0586 724321 e 0586 724506, oppure all’Apot di Cecina al numero 0586 1888810. E’ previsto il pagamento di una piccola quota di partecipazione, da definire in base al numero di iscritti, che dovrà essere corrisposta alla prima lezione.

Per una maggiore efficacia delle lezioni pratiche è raccomandata ad ogni partecipante la dotazione di attrezzature individuali di base (guanti, cesoie da potatura).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Lavoro

Sport

Lavoro