Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 16:00

I ragazzi progettano la città del futuro

Il centro culturale Le Creste

Al via martedì 8 novembre il ciclo di incontri per il progetto di arte pubblica al centro culturale Le Creste



ROSIGNANO M.MO — Si incontreranno allo Spazio Giovani del Centro Culturale Le Creste da martedì 8 novembre per progettare come sarà Rosignano nel futuro. I ragazzi dai 16 ai 26 anni sono protagonisti degli incontri organizzati per il progetto di arte pubblica Città Futura, realizzato da Armunia in collaborazione con Agave Teatro e il sostegno del Comune di Rosignano Marittimo.

Parto per un viaggio nella mia città è la seconda tappa del percorso iniziato a primavera con le operatrici della compagnia milanese Agave Teatro, in residenza da Armunia, che realizzano il progetto triennale Città futura, basato sull’idea che “per indagare, comprendere e provare a intervenire sull’identità e il futuro di un luogo, è indispensabile prima di tutto l’incontro e la relazione diretta con i suoi abitanti”. La prima fase ha realizzato infatti una serie di interviste agli abitanti di Rosignano Solvay, con domande semplici, per capire come il paese sia vissuto e percepito dai cittadini.

Fin dall’inizio sono stati chiamati i giovani a costruire le fondamenta della comunità del domani. “Siamo convinti che la riflessione e l’immaginazione del futuro di Rosignano debba nascere proprio da loro – recita il progetto – solo attraverso un racconto del tutto personale possono emergere i bisogni concreti e le urgenze tangibili da cui far nascere un dialogo costruttivo sul futuro. Dopo aver realizzato insieme un ritratto odierno di Rosignano Solvay cominceremo a immaginare quello futuro”.

Dal 8 novembre inizia dunque un percorso di 5 incontri – che si terranno i giorni 8, 15, 22, 29 novembre e 6 dicembre dalle 17 alle 19 – per far emergere le necessità e i desideri dei giovani. Durante il percorso si costruirà un ritratto del paese che riflette le relazioni tra persone e persone, tra persone e luoghi. Partecipare ai laboratori è gratuito, per prenotazioni telefonare ad Armunia: 0586 754202.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità