Lavoro lunedì 06 febbraio 2017 ore 12:15
Due posti nel servizio civile

Il Comune cerca due ragazzi. Per otto mesi si occuperanno di valorizzare l'area verde del centro Le Creste. Contributo mensile di 433,80 euro
ROSIGNANO M.MO — Il Comune di Rosignano, tramite il bando del servizio civile regionale, cerca due giovani che svolgano attività di valorizzazione e riqualificazione dell’area verde pubblica adiacente al centro Le Creste e all’interno della biblioteca.
Il servizio si svolge nell’ambito del progetto Verde per tutti promosso dal Comune e finanziato dalla Regione Toscana e si riferisce al Regolamento Comunale per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani.
Il progetto, nato per la salvaguardia e fruizione del patrimonio ambientale, si svolge a Le Creste come centro aperto ad accogliere le richieste e i bisogni dei cittadini, tra i quali è stata segnalata l’opportunità di rendere più accogliente e fruibile l’area verde intorno al centro culturale.
Per questo i giovani frequenteranno il centro e si occuperanno di intercettare, informare sulla struttura e coinvolgere i cittadini di ogni genere, età e cultura per sensibilizzarli sull’importanza del patrimonio artistico e paesaggistico, sulla salvaguardia e la tutela dell’ambiente, promuovendo la loro collaborazione e partecipazione, incrementando il senso di responsabilità civica.
Il progetto si attua in tre fasi: realizza iniziative di sensibilizzazione sulla sostenibilità ecologica e la decrescita, coinvolge i cittadini e recluta volontari per stimolare una riflessione comune e avanzare proposte; prosegue con la valorizzazione dell’area verde creando un percorso didattico naturalistico e scientifico, bacheche per esposizione temporanee e aree dedicate allo sport, alla meditazione, al barbecue e al gioco delle bocce.
L’ultima fase consiste nella fruizione, manutenzione e cura degli spazi da parte dei cittadini coinvolti.
Il bando è rivolto a giovani dai 18 ai 29 anni (fino a 29 anni e 364 giorni) regolarmente residenti sul territorio nazionale, inoccupati, inattivi o disoccupati, che non stanno già svolgendo o abbiano svolto il servizio civile e non hanno avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con l’ente promotore.
Saranno impegnati per 8 mesi (30 ore per 5 giorni a settimana) ricevendo un contributo mensile di 433,80 euro.
Il bando integrale è pubblicato sul sito del Comune.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI