Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca giovedì 26 luglio 2018 ore 12:30

Lotta agli abusivi, più controlli in spiaggia

Aumenta l'attenzione della polizia municipale al commercio abusivo. Controlli dal Lillatro a Pietrabianca ai venditori



ROSIGNANO — Più controlli sulle spiagge da parte della polizia municipale per contrastare l’abusivismo commerciale.

Gli agenti, insieme alla Guardia di Finanza di Castiglioncello, della stazione dei Carabinieri di Rosignano Solvay e del locale Commissariato di Polizia ha sottoposto a controllo l’arenile che va dal Lillatro fino a Pietrabianca.

L’operazione era finalizzata in particolare a contrastare la vendita abusiva di alimenti e di marchi contraffatti ed era stata concordata durante un tavolo tecnico presso il locale Commissariato di Polizia. Sono stati controllati 14 venditori che si trovavano sulla spiaggia. La Polizia Municipale ha contestato a 6 persone verbali da 1.032 euro per commercio sul demanio senza autorizzazione, 4 verbali da 500 euro per commercio sul demanio con violazione delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione. Sono stati inoltre sequestrati 6 carrelli elettrici utilizzati per la vendita di gelati sulle spiagge.

“Nelle prossime settimane sono previsti altri controlli sulle spiagge del territorio comunale in cui saranno impegnati gli agenti della Polizia Municipale con personale delle altre forze di polizia e della Capitaneria di Porto, per contrastare la vendita abusiva di prodotti e marchi falsificati – afferma la comandante Dalida Cosimi – inoltre prevediamo di diffondere comunicazioni apposite per sensibilizzare e informare i cittadini sui danni prodotti dall’acquisto fraudolento delle merci contraffatte”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità