Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 09:45
Creatività e colore per la giornata della pace

Venerdì 19 maggio al centro culturale Le Creste si terranno premiazioni, mostre, pedalate
ROSIGNANO — Un pomeriggio dedicato alla pace tra colori, creatività e condivisione, con una passeggiata ecologica su due ruote: così venerdì 19 maggio dalle 16 il Centro Le Creste celebra la Giornata mondiale degli operatori di pace, promuovendo una serie di attività dedicate alla pace e rivolte a tutti i cittadini. L'evento è organizzato dalle cooperative Il Cosmo, Idealcoop, Contesto infanzia e Nuovo Futuro che gestiscono le strutture del centro culturale in convenzione con il Comune di Rosignano Marittimo.
Le iniziative si svolgono a “Le Creste” dalle ore 16 con la premiazione del concorso “Nuovo logo, nuovo luogo” promosso dalla cooperativa Idealcoop - gestore dello Spazio Giovani - con gli studenti delle classi prime del liceo tecnologico “Mattei”. Il vincitore riceverà un buono acquisto di articoli per la scuola, e sarà il creatore del nuovo logo dello Spazio Giovani, che sarà digitalizzato ed usato in tutte le pubblicazioni informative e di promozione dei servizi e delle iniziative dello spazio.
Inoltre all’Informagiovani inaugura la mostra “Immigrato a chi?” con i disegni realizzati dai giovani migranti ospiti delle strutture del territorio e da studenti del “Mattei” durante il laboratorio di fumetto curato dal disegnatore e fumettista rosignanese Salvatore Bevacqua. I disegni offrono uno spaccato delle drammatiche esperienze dei migranti e sono realizzati all’interno del percorso di interculturalità “Immigrato a chi?” promosso dall’Informagiovani in collaborazione con Oxfam, Arci Bassa Val di Cecina e progetto S.P.R.A.R., per favorire la crescita personale e l’integrazione di minori e giovani di Paesi terzi che soggiornano in Italia.
Dopo un pieno di creatività e colore è ora di mettersi in cammino per portare un colorato messaggio di pace: per questo dalle ore 17 si svolge la terza edizione dell’iniziativa “La pace sulle ruote”, promossa da Biblioteca, Informagiovani , Ludoteca e Spazio Giovani con le associazioni del territorio.
Il ritrovo è alle 17 in piazza del mercato con bicicletta, pattini, skateboard o monopattino – tutto ciò che si muove sulle ruote – per decorare i mezzi in un allegro e spensierato laboratorio (a cura di Ludoteca Contesto Infanzia), alle 17,45 si assiste all’esibizione di alcune associazioni sportive e alle 19,15 finalmente si parte per un giro in città: il percorso si snoda da via Allende a via Forlì, attraverso via Moro a piazza della Repubblica fino a tornare in via della Costituzione al centro culturale, dove dalle 19,30 la caffetteria allestisce un piccolo rinfresco per tutti i partecipanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI