
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità sabato 11 aprile 2015 ore 19:14
Rimborsi ai disabili che non posso usare i mezzi

Arrivano i vouchers destinati a chi per spostarsi ricorre ai soggetti del terzo settore, come le associazioni, perchè non può usare il trasporto pubblico
CECINA — L'amministrazione comunale di Cecina per garantire a tutti i cittadini il diritto alla mobilità, intende sperimentare l’organizzazione del servizio di trasporto a favore di persone disabili mediante l’introduzione di vouchers di “acquisto del servizio”, presso operatori del terzo settore accreditati, come ad esempio Pubblica Assistenza o Misercordia.
Il voucher consiste nel rimborso di un numero di viaggi annui a costo forfettario tale da garantire il diritto di mobilità, come specificato nella relativa delibera comunale. Il cittadino sarà tenuto ad una compartecipazione ai costi del servizio, ma non deve provvedere alla compartecipazione chi ha dichiarato una certificazione Isee inferiore a 6.300 euro e chi ha meno di 20 anni.
Possono beneficiare dei vouchers persone residenti nel Comune di Cecina con disabilità grave o comunque con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta, per le quali esistono insormontabili barriere architettoniche che impediscono l’uso del mezzo pubblico.
Per informazioni rivolgersi al Comune di Cecina.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI