Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca giovedì 10 ottobre 2024 ore 18:40

Spaccio di droga, un arresto e 4 denunciati

Foto di repertorio

Controlli straordinari dei carabinieri nei territori di Rosignano, Castagneto e Cecina anche con elicotteri e unità cinofile



PROVINCIA DI LIVORNO — Nella mattinata di oggi 10 Ottobre 2024 in Cecina, Castagneto Carducci e Rosignano Marittimo, militari del Comando Provinciale di Livorno coadiuvati dai Nuclei Carabinieri Cinofili di Firenze e Pisa-San Rossore, del Nucleo CC Ispettorato del Lavoro di Livorno e del 4° Nucleo Elicotteri Carabinieri Pisa, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo coordinato del territorio mirato alla visibilità nell’ottica dell’incremento dei livelli di sicurezza percepita, di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa con particolare riguardo allo spaccio di sostanze stupefacenti, anche in aree boschive. 

L’impiego dell’elicottero ha consentito un’efficace visione ed un coordinamento del dispositivo mentre l’impiego dei cinofili ha permesso di beneficiare delle peculiari capacità dei cani dell’Arma in tema di contrasto alla droga.Il servizio, coordinato dalla Compagnia di Cecina, ha visto l’impiego di circa 50 carabinieri che hanno eseguito anche delle perquisizioni, due delle quali hanno dato esito “positivo”: una nei confronti di un 20enne di nazionalità romena ed una ad un 40enne di nazionalità marocchina residenti nel comune di Cecina.

Per il giovane romeno, già gravato da precedenti di polizia in materia di sostanze stupefacenti, sono scattate le manette in quanto trovato in possesso di 40 grammi di cocaina, 70 grammi di hashish e 6 pasticche di ecstasy e 28 cartucce cal.12 per fucile da caccia illegalmente detenute. 

Lo stesso, terminate le formalità di rito, è stato portato presso la casa circondariale di Livorno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Il cittadino marocchino invece è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di stupefacenti poiché trovato in possesso di 3 grammi marijuana per uso personale.

Nel corso dell’attività, sono stati denunciati in stato di libertà: un 25enne italiano trovato alla guida della propria auto in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico oltre 4 volte il limite consentito (2,03 gr/l); per lui è scattato il ritiro immediato della patente di guida ed il sequestro del veicolo; un 30enne di nazionalità marocchina, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, trovato in possesso di circa 8 grammi di hashish suddivisa in 6 dosi pronte per la vendita al dettaglio; un 40enne di origini russe ma residente a Rosignano Marittimo sorpreso, presso la Stazione ferroviaria di Rosignano Solvay in possesso di un coltello del genere vietato della lunghezza complessiva di cm.16 un 70enne rosignanese per omessa custodia di armi; in particolare l'uomo, titolare di porto d’armi uso caccia, dopo una battuta, ha lasciato inavvertitamente il proprio fucile sul tetto dell’autovettura, smarrendolo.

L’arma è stata rinvenuta e sequestrata dai carabinieri a parecchia distanza. Per lui si provvederà a verificare l’idoneità a mantenere il porto d’armi.

Nel corso del citato servizio, militari del N.I.L. coadiuvati da militari della Compagnia di Cecina, nell’ambito dell’attività ispettiva rientrante nell’ “EMPACT ACTION THB LABOUR EXPLOITATION IN THE AGRICOLTURAL SECTOR SIENA 2319372” hanno denunciato all’A.G. labronica un 38enne di origini albanesi, titolare di un’impresa agricola, per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, elevando ammende per un totale di euro 5.000; è stata anche disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale.In tema di contrato alla droga, 5 persone sono state segnalate alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico e sono stati complessivamente sequestrati: 41 gr di cocaina; 73 gr di hashish;3 gr di marijuana;una modica quantità di anfetamine; 6 pasticche di ecstasy.

All’esito delle attività sono state controllate 159 persone, di cui 8 sottoposte a misure cautelari e di prevenzione, 120 veicoli e sono state elevate n.11 contravvenzioni al Codice della strada per un importo totale di circa 1.600 euro. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità