
La terra trema in Turchia: il momento in cui il sisma ha scosso l'ovest del Paese e il salvataggio di un uomo intrappolato sotto le macerie

Cronaca domenica 10 agosto 2025 ore 18:00
Controlli in strada, tre denunciati

Controlli intensificati dei carabinieri tra Cecina, Rosignano, Bibbona e Castagneto. Ecco il report
PROVINCIA DI LIVORNO — I carabinieri della Compagnia di Cecina hanno effettuato dei servizi per la prevenzione e al contrasto delle diverse forme di illegalita con attenzione particolare ai centri di Rosignano Marittimo, Cecina, Castagneto Carducci e Bibbona e alle aree periferiche.
In ottica di sicurezza stradale, i carabinieri hanno fermato nella frazione di Castiglioncello un automobilista poco più che 30enne il quale, all’esito di alcoltest, è risultato avere un tasso alcolemico di 1,86 g/l, oltre il triplo del limite consentito, e pertanto hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza.
Nel corso di un successivo controllo in Rosignano Marittimo, i militari hanno individuato un uomo di origini straniere alla guida di un motociclo, risultato poi essere di sua proprietà. In ragione del suo stato di agitazione psicomotoria, presumibilmente riconducibile all’assunzione di sostanze stupefacenti e/o alcooliche, i militari lo hanno invitato ad effettuare i previsti accertamenti ma si è rifiutato.
L’uomo è stato quindi denunciato in stato di libertà e il veicolo è stato sequestrato ai fini della successiva confisca.
Situazione analoga è stata riscontrata in località Saracino dove una 50enne campana alla guida di un’ auto non di proprietà si è rifiutata di sottoporsi all'accertamento dello stato di ebrezza e a quello dell'uso di sostanza stupefacenti, nonostante si trovasse in evidente stato di alterazione psicofisica. La donna è stata denunciata e le è stata ritirata la patente.
Sul fronte degli stupefacenti, altre 6 persone, sono state segnalate alle Prefetture di competenza quali assuntrici di sostanze stupefacenti, in quanto sorprese in possesso di modiche quantità di marijuana e hashish, destinate ad uso personale non terapeutico.
Tutta la sostanza stupefacente, per un peso complessivo di 18 grammi, è stata sottoposta a sequestro per le successive analisi e distruzione.
Nel corso del servizio i carabinieri hanno proceduto al controllo di 35 persone di cui 2 sottoposte a misura cautelare e di 15 mezzi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI