Attualità martedì 09 giugno 2015 ore 16:19
Mangiare con gli occhi... della scienza

Un appuntamento dedicato ai bambini ed articolato in alcune esperienze di laboratorio sugli alimenti al termine del progetto didattico
ROSIGNANO MARITTIMO — Sabato 13 giugno alle 16 al Museo di Storia Naturale, in via Monte alla Rena 41/43 a Rosignano Solvay, è in programma l’iniziativa "Gnam... che buona la scienza!".
L'appuntamento, dedicato ai bambini ed articolato in alcune esperienze di laboratorio sugli alimenti, è il frutto del progetto di Didattica della Chimica a cui nell’anno scolastico 2014/2015 hanno partecipato con entusiasmo numerosi bambini delle Scuole Elementari “Solvay” ed “Europa” di Rosignano Solvay, “Novaro” di Vada e “Carducci” di Rosignano Marittimo.
Il
progetto, organizzato lo scorso anno dal Museo di Storia Naturale e
dal Club Rotary di Rosignano Solvay in collaborazione con gli
studenti del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
dell'Università di Pisa, è stato seguito dalla giovane laureata
Chiara Gerardi ed ha toccato vari temi in
base all'età dei bambini e alle richieste delle insegnanti, tra cui:
la chimica degli alimenti,
l'educazione alimentare e la piramide alimentare, l'importanza della
frutta e della verdura, l'apparato digerente.
Ai laboratori
didattici in programma sabato potranno partecipare tutti i bambini di
età compresa tra 7 e 11 anni, prenotando al numero 377-1465349.
L’incontro, a cui parteciperà l'Assessore
alle politiche scolastiche ed educative Valentina Domenici,
sarà anche l'occasione per
commentare alcuni aspetti didattici ed educativi del progetto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI