Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:21 METEO:CECINA19°30°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bologna, raggirano anziana e le rubano 1 milione di euro: il video della truffa
Bologna, raggirano anziana e le rubano 1 milione di euro: il video della truffa

Cultura lunedì 04 maggio 2015 ore 12:15

Maggio dei libri: storie e voci dal territorio

Numerosi appuntamenti a Le Creste con gli scrittori locali e i loro testi, nell'ambito della campagna nazionale. Oggi Tiziano Arrigoni e Silvia Trovato



ROSIGNANO MARITTIMO — Riprende il tradizionale appuntamento con “Storie e voci dal territorio”, ciclo di incontri pomeridiani con autori locali che si articolerà per tutto il mese di maggio presso il centro culturale Le Creste, organizzata in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Cosmo.

Nell'ambito della campagna nazionale "Maggio dei Libri", promossa dal Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, sotto l'Alto Patronato del presidente della Repubblica, l’Assessorato alle Politiche Sociali, Educative e Culturali del Comune di Rosignano Marittimo propone un vario e interessante calendario di incontri con autori locali presso la Biblioteca Comunale Marisa Musu, al Centro Culturale Le Creste.

Si inizia lunedì 4 maggio con la presentazione del libro di Tiziano Arrigoni e Silvia Trovato "Dalla casa nel bosco al grande mondo. Storie di bambini ebrei tra la Toscana e Israele", La Bancarella editore. Mercoledì 6 maggio Maricla Pannocchia presenta "Le nostre voci: storie di giovani guerrieri" racconti di ragazzi dell'associazione Adolescenti e Cancro, Bonfirraro editore. Lunedì 18 maggio Bruno Niccolini presenta "I miei luoghi dell'anima", Tagete editore. Mercoledì 20 maggio presentazione del libro di Luigino Cogoni "Mille storie di ragazzi", Erasmo editore. Lunedì 25 maggio Alba Rosa Gesualdo presenta "Il dolce naufragare: viaggio nel pensiero di Leopardi", Clinamen editore. Ultimo appuntamento, mercoledì 27 maggio con Laura Paggini per la presentazione di "Pesante come una piuma", Youcanprint editore.

Tutti gli incontri si svolgeranno in Sala Conferenze alle ore 16,30. L’ingresso è libero e gratuito.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con un sms è stata innescata una articolata truffa che ha messo mano al conto corrente di un 54enne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Cronaca

Attualità