Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:CECINA18°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
domenica 19 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Varese, picchiata dall'ex lo fa arrestare: l'audio della telefonata della 19enne in lacrime con la polizia
Varese, picchiata dall'ex lo fa arrestare: l'audio della telefonata della 19enne in lacrime con la polizia

Politica domenica 19 ottobre 2025 ore 12:20

Il Pd vuole Franchi assessore regionale

Alessandro Franchi, eletto consigliere regionale Pd

Forte dei risultati ottenuti e per mettere al centro delle strategie la costa livornese, il Pd chiede la presenza in giunta di Franchi



LIVORNO — Approvato all’unanimità dalla Direzione Territoriale del Partito Democratico di Livorno un documento che chiede che Alessandro Franchi, unico eletto del Pd a consigliere regionale nel collegio livornese, entri a far parte della nuova giunta regionale toscana guidata dal presidente Eugenio Giani.

"Il risultato ottenuto dalla coalizione progressista e dal Partito Democratico alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre scorsi rappresenta un chiaro segnale della fiducia che le cittadine e i cittadini toscani continuano a riporre nell’operato della Regione Toscana e del Presidente Eugenio Giani, rieletto con il 53,92% dei consensi. - si legge nel documento del Pd -La provincia di Livorno si conferma tra i territori toscani in cui il consenso verso Giani è stato più elevato. In particolare, nel capoluogo si registra il maggiore distacco, tra tutti i capoluoghi di provincia, tra il Presidente Giani e lo sfidante Tomasi. In tutti i Comuni ricompresi nella nostra Federazione, inoltre, si è ribaltato il risultato del 2020, con il centrosinistra che torna ad essere la coalizione nettamente più votata".

"Determinante è stato il risultato del Partito Democratico, che si conferma primo partito in Toscana con il 34,43%, a livello provinciale con il 31,80%, e con punte significative nei singoli Comuni: 37,84% a Rosignano, 34,22% a Castagneto, 33,92% a Livorno, 33,02% a Collesalvetti, 28,10% a Bibbona e 24,47% a Cecina (risultato, quest’ultimo, condizionato dalla presenza di candidature locali nelle liste degli altri partiti)", prosegue il documento.

"Come territorio livornese abbiamo sostenuto con convinzione il percorso di costruzione della coalizione di centrosinistra, - si legge ancora nel documento - con l’obiettivo di fare della Toscana un laboratorio politico capace di interpretare una nuova fase, anche in vista delle elezioni politiche del 2027. Una fase che metta al centro alcune priorità fondamentali: la lotta alla povertà e alle diseguaglianze, la tutela e il rafforzamento della sanità pubblica, la crescita economica e occupazionale, lo sviluppo infrastrutturale e la risposta ai cambiamenti climatici".

"Il territorio livornese possiede un potenziale straordinario che deve essere posto al centro della strategia regionale dei prossimi anni. - prosegue il documento - È il momento di compiere un salto di qualità: non per cambiare direzione, ma per rafforzarla; non per sostituire il lavoro svolto, ma per consolidarlo e ampliarlo. La costa toscana, e in particolare la provincia di Livorno, devono tornare ad avere un ruolo da protagoniste. Il nostro territorio è strategico sotto molteplici aspetti: ospita uno dei principali porti del Mediterraneo, costituisce uno snodo fondamentale per la logistica, la mobilità delle merci e l’interscambio globale; è inoltre il cuore di una tradizione industriale che oggi cerca nuove strade per la riconversione e l’innovazione. È una terra di mare, turismo e cultura, di agricoltura di qualità, di paesaggi e riserve naturali da tutelare e valorizzare. Le nostre comunità, pur tra difficoltà, hanno dimostrato in questi anni grande resilienza e una forte volontà di futuro".

"Nonostante gli importanti investimenti promossi e finanziati dalla Regione in diversi settori – dalla realizzazione della Darsena Europa, al progetto del nuovo ospedale di Livorno, fino agli interventi sulla sanità territoriale – la costa toscana continua, tuttavia, a scontare ritardi strutturali e infrastrutturali e a registrare livelli di crescita più bassi rispetto al resto della regione. - prosegue il documento - La “Toscana a due velocità” resta una realtà concreta: il divario tra l’area metropolitana e la costa si manifesta in termini di crescita economica, occupazione, qualità dei servizi e opportunità di sviluppo".

"Questa disparità segna una frattura profonda tra territori e comunità, che non riguarda solo gli indicatori economici e sociali, ma incide sul sistema delle infrastrutture e dei collegamenti, sui servizi pubblici, sul servizio sanitario, sull’accessibilità e la mobilità di persone e merci, sulla competitività delle imprese, sulla capacità di attrarre investimenti e, in definitiva, sulla qualità della vita", prosegue il Pd.

"Per dare voce alle istanze della costa e costruire politiche regionali realmente inclusive, capaci di valorizzare ogni parte della Toscana, riteniamo necessaria una forte presenza del Partito Democratico livornese a livello regionale e, dopo un lungo periodo di assenza, una rappresentanza qualificata nella Giunta regionale. - aggiunge il Pd - Un’ulteriore esclusione di Livorno dalla Giunta per i prossimi cinque anni risulterebbe incomprensibile per i nostri elettori e finirebbe per indebolire, al contempo, l’immagine del Partito e delle nostre Amministrazioni locali".

"La partecipazione di un rappresentante del Partito Democratico livornese nel governo regionale costituirebbe invece un segnale concreto di attenzione e di rispetto verso le nostre comunità, contribuendo a rafforzare il legame tra le istituzioni regionali e i territori costieri. Nel corso della fase di definizione delle candidature per le elezioni regionali, la nostra Federazione ha portato avanti un percorso unitario e condiviso, che ha coinvolto la quasi totalità degli organismi dirigenti territoriali e le diverse articolazioni del Partito – Unioni comunali, Giovani Democratici e Conferenza delle Donne Democratiche – e attraverso un confronto con tutte le forze sociali ed economiche del territorio, in un lavoro di ascolto e sintesi che ha restituito una visione comune. Da tale percorso è emersa con chiarezza la volontà di presentare una lista rappresentativa, equilibrata e radicata, che valorizzasse le esperienze amministrative e le competenze presenti nel territorio. All’interno di questo percorso, la Federazione livornese ha individuato all’unanimità in Alessandro Franchi, Segretario della Federazione, la figura più idonea a rappresentare il Partito Democratico livornese, indicandolo come capolista e riconoscendogli un ruolo di garanzia e di sintesi tra le diverse sensibilità del territorio. La sua candidatura è stata il risultato di un processo collettivo, costruito sulla partecipazione e sulla condivisione, che ha consentito al PD livornese di presentarsi alle elezioni con una proposta politica autorevole e unitaria".

"Alla luce di questo percorso, dei risultati conseguiti e della necessità di assicurare alla costa toscana una presenza stabile e competente nella governance regionale, la Direzione Territoriale del Partito Democratico di Livorno, riunitasi in data 17 ottobre 2025, ha deliberato all’unanimità di indicare Alessandro Franchi come proprio rappresentante nella Giunta regionale. - prosegue il Pd - La sua esperienza amministrativa e politica, la conoscenza profonda delle dinamiche territoriali e la capacità di tenere insieme i diversi livelli istituzionali fanno di Alessandro Franchi una figura in grado di contribuire in modo significativo all’azione di governo della Regione Toscana, nel solco del progetto politico di Eugenio Giani e del Partito Democratico".

"Per queste ragioni, la Federazione del Partito Democratico di Livorno chiede che il nuovo esecutivo regionale riconosca al nostro territorio la possibilità di esprimere un proprio rappresentante nella Giunta, nella persona di Alessandro Franchi", si conclude il documento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I militari hanno deciso di sottoporli a perquisizione personale e veicolare, poi alla perquisizione domiciliare. Poi la scoperta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Cronaca