Spettacoli venerdì 20 febbraio 2015 ore 13:10
La merenda? Si fa a teatro

Per gli appuntamenti domenicali dedicati ai più piccoli in scena 'La pecora nera'. Ingresso a 3 euro per i bambini che portano 10 bottiglie di plastica da riciclare
ROSIGNANO MARITTIMO — Tornano gli appuntamenti domenicali con il teatro per le famiglie ad Armunia: domenica 22 febbraio alle ore 16,15 nella tensostruttura di Castello Pasquinia Castiglioncello, la compagnia Teatro Distinto presenta 'La Pecora nera', un progetto ideato e diretto da Daniel Gol, Laura Marchegiani e Alessandro Nosotti.
'La
pecora nera' è un delizioso spettacolo che racconta con leggerezza la
scoperta della diversità, l’isolamento, la creazione di recinti
attraverso immagini, tracce, momenti ironici, che si rivelano
gradualmente su un prato verde, accompagnati da due attori bizzarri
che raccontano, nel modo stesso che hanno di esistere, la loro fiera
diversità.
Il progetto ha avuto inizio a maggio 2011,
all’interno di un laboratorio teatrale che la compagnia ha tenuto
con un gruppo di bambini dai 3 ai 9 anni. Il Teatro Distinto è una
delle poche giovani compagnie che ha saputo rinnovare il teatro
ragazzi italiano con uno stile personale e preciso. Con questo
spettacolo si sono aggiudicati numerosi premi tra cui il Premio Eolo
2013, quale miglior novità, miglior regia e miglior soggetto, il
primo premio al festival Internazionale Teatro di Figura di Pinerolo
e la menzione speciale al festival Giocateatro 2012 di Torino, oltre
che il premio dl pubblico al festival Valise a Lomza in Polonia.
La durata dello spettacolo è di 45 minuti, seguiti da conversazione con il pubblico e merenda offerta dalla pizzeria - ristorante Ciri6 di Rosignano Solvay. Lo spettacolo è consigliato per bambini dai 3 ai 10 anni. Biglietto intero 5 euro, ridotto 3 euro, solo per i bambini che presentano 10 bottiglie di plastica da riciclare. Prosegue, infatti, la collaborazione con Rea per la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata rivolta alle famiglie.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI