Attualità giovedì 27 marzo 2025 ore 13:14
Il Premio Bibbona a Riccardo Del Turco

Il sindaco Fedeli: "Nonostante la sua indiscussa notorietà ha sempre vissuto da noi in punta di piedi, senza mai ostentare il suo personaggio"
BIBBONA — Torna il Premio Bibbona, il riconoscimento che ogni anno viene assegnato ad un concittadino che ha offerto il suo contributo alla promozione e sviluppo, in qualsiasi settore, del comune di Bibbona, organizzato dall’Amministrazione Comunale e assessorato alla Cultura insieme a Proloco e a Daleth Concerti.
Quest’anno il Premio va al cantautore, musicista, produttore discografico, attore ed editore musicale italiano Riccardo Del Turco.
L’evento a ingresso libero, presentato da Caterina Luti e Stefano Marmugi, si svolgerà domenica 30 marzo alle ore 17,30 al teatro La Palestra con la partecipazione dei The Minions, del Gruppo strumentale & Lamb Chooir e della L.A.M.B band.
“Riccardo Del Turco – ha spiegato il sindaco Massimo Fedeli – ha scelto di vivere da oltre 20 anni nella nostra località. Nonostante la sua indiscussa notorietà ha sempre vissuto da noi in punta di piedi, senza mai ostentare il suo personaggio, con umiltà e semplicità nonostante la sua indiscussa professionalità. Motivi per cui abbiamo quest’anno proposto la sua candidatura”.
Riccardo Del Turco ha vinto con la canzone “Luglio” Un disco per l’estate 1968 e la Mostra internazionale di musica leggera e con “Uno tranquillo” il Festival mundial del lago Maracaibo in Venezuela. Ha partecipato a tre edizioni del Festival di Sanremo, come autore ha scritto canzoni per Mina, Patty Bravo, Riccardo Fogli, i Camaleonti, Jimmy Fontana, Ornella Vanoni e i Dik Dik. E’ coautore (con il cognato Sergio Endrigo) della musica di “Nelle mie notti”, usata poi da Luis Bacalov per la colonna sonora del film “Il postino”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI