Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:38 METEO:CECINA23°32°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità mercoledì 15 aprile 2015 ore 18:22

Earth Day: un giorno per salvare il Pianeta

Anche al Centro Culturale Le Creste un programma di attività dedicato alla “Giornata internazionale della terra”



ROSIGNANO MARITTIMO — L’Earth Day, la Giornata della Terra, è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, un momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. L'evento è nato nel 1970 per volontà del senatore statunitense Gaylord Nelson e coinvolge ogni anno oltre un miliardo di persone in 192 paesi del mondo.

E venerdì 17 aprile anche il Centro Culturale Le Creste, in via della Costituzione a Rosignano Solvay, parteciperà con un programma straordinario di attività dedicato alla “Giornata internazionale della terra”. La Biblioteca Comunale sarà aperta con orario continuato dalla 9 alle 23 e proporrà a partire dalle 21,30 l'attività "Favole della buonanotte", lettura animata e laboratorio per bambini da 0 a 6 anni (prenotazione obbligatoria al n.0586-724500 dalle 16.30). Alle 16,30, presso la Ludoteca, si terrà il consueto appuntamento mensile con la "Cineludo" per bambini da 6 a 11 anni (prenotazione obbligatoria al n.3457148574). 

Lo Spazio Giovani e l’Informagiovani organizzeranno un laboratorio di piantumazione di erbe aromatiche, dalle 15 alle 17; a seguire un momento di incontro con l'assessore Piero Nocchi, che illustrerà le opportunità del nuovo regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani, e i volontari dell’AUSER che porteranno la testimonianza di buone prassi e esperienze di “cura” di spazi verdi pubblici. Infine, alle ore 18 l’Informagiovani lancerà il progetto di rigenerazione degli spazi verdi esterni al Centro Culturale con la piantumazione di piante ed installazione di “fioriere”, per il quale si raccolgono le adesioni di partner e volontari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno segnalato sei persone, quattro ragazzi e due ragazze, di età compresa tra i 17 e i 25 anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Spettacoli