Attualità sabato 29 dicembre 2018 ore 11:00
Una nuova app per la sanità

Sanità, nell’Ambito Livornese (Livorno, Cecina, Piombino ed Elba) arriva una nuova app sempre più “smart”. Ecco come scaricarla
CECINA — È già scaricabile su Play Store dei
dispositivi Android la nuova app “Servizi Sanitari Sicuri Livorno” che andrà a sostituire la precedente versione
rilasciata nel 2013 migliorando prestazioni, servizi e adeguandosi alle nuove disposizioni in materia di privacy. Tutti
gli utilizzatori della
vecchia versione dovranno scaricare nuovamente la app, la vecchia
versione cesserà di funzionare dal 31 dicembre, e procedere ad una nuova
attivazione attraverso la consueta procedura effettuabile ai totem PuntoSì. Per farlo sarà sufficiente avere con
sé la tessera sanitaria e il pin del profilo che si vuole attivare. Ricordiamo, infatti, che la app è multi-utente ovvero è
possibile utilizzarla per accedere ai servizi sanitari relativi a più persone.
Come funziona. La App, per adesso
disponibile esclusivamente per Android, ma a breve uscirà anche una versione per I-phone, è composta da una sezione
pubblica, disponibile da subito al momento dell'istallazione e che permette di visualizzare in automatico il flusso di news, articoli o
novità provenienti dal sito dell’USL Toscana nord ovest e quindi aggiornato in tempo reale. La sezione privata
è,
invece, disponibile solo dopo aver eseguito una procedura di
abilitazione e autenticazione che, pur nella semplicità dei passaggi,
garantisca
il massimo rispetto della sicurezza e della privacy.
A cosa serve.
Grazie alla nuova app i cittadini potranno, tra le
varie funzioni, visualizzare in tempo reale i propri referti, una
funzione molto utile, ad esempio per i pazienti che eseguono gli esami
cosiddetti
"Tao" e che hanno necessità di sapere appena possibile il risultato. Dal
telefono sarà comunque possibile accedere a tutti i servizi
già disponibili tramite totem come la consultazione dei referti della
diagnostica o la richiesta delle cartelle cliniche.
Come attivare un nuovo profilo.
L’utilizzo della sezione privata prevede prima l’abilitazione che deve
essere fatta
tramite uno dei totem PuntoSì presenti su tutto il territorio. Una volta
scaricata la app, sarà sufficiente accedere a un totem con la
propria carta sanitaria attivata e selezionare il menu “Abilita APP Livorno”.
A quel punto il totem stamperà un QR
Code. Dal proprio telefono o tablet basterà cliccare sul pulsante
“Referti Servizi” e successivamente la voce “Non sei
registrato? Clicca qui!”. A quel punto scegliere la modalità di
attivazione tramite QrCode e stabilire una password tramite la quale
avverranno le successive identificazioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI