Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 31 dicembre 2024 ore 07:57

Servizio civile, 16 giovani per tre nuovi progetti

Arci Servizio Civile Bassa Val di Cecina ha illustrato le opportunità per i progetti in partenza nel 2025



CECINA — Arci Servizio Civile Bassa Val di Cecina ha ottenuto attraverso un nuovo bando la possibilità di inserire nei propri progetti 16 giovani in servizio civile volontario in attività destinate alle associazioni che hanno ottenuto l’accreditamento nel servizio civile.

"Il servizio civile volontario è oggi una delle poche palestre di cittadinanza attiva e opportunità formativa unica per i giovani, che fonda il processo di apprendimento sull’esperienza che, forma giovani cittadini capaci di assumere responsabilità e di un impegno per la comunità, favorendo l’acquisizione di competenze civiche, sociali, culturali e professionali anche per percorsi futuri di vita e di lavoro. - hanno spiegato dall'Arci Servizio Civile Val di Cecina - Finalmente dopo mesi di incertezze la scelta di investire 413 milioni di euro che ha permetterà l’avvio di circa 60mila giovani per il bando attuale e almeno 50mila per i bandi delle annualità 2025 -2027 e permetterà agli enti di programmare i propri interventi e assicurare maggiore stabilità e continuità almeno nei prossimi 4 anni".

In questo contesto sul territorio provinciale per questa annualità potranno essere attivati 16 posti di operatori volontari divisi su 3 progetti, di cui 4 giovani con minori opportunità (redditi bassi con ISEE minore o pari a 15mila euro).

Questo il dettaglio. Dieci i posti nell'ambito del progetto Giovani: cultura e comunità 2025. Il progetto mira a potenziare l'offerta di servizi educativi, culturali e sportivi per i giovani nella provincia di Livorno, con particolare attenzione all'inclusione delle fasce più fragili. Con questo progetto si realizzeranno: Gestire una web radio e creare podcast, aiutare nei compiti e nelle attività sportive, Imparare a organizzare eventi. Quattro i posti per il progetto Percorsi di inclusione. Il progetto mira a favorire l'inclusione sociale di due gruppi target: cittadini stranieri e popolazione carceraria di Livorno. Si articola in attività di supporto informativo attraverso sportelli dedicati ai migranti, corsi di italiano, iniziative interculturali per detenuti ed ex detenuti. Due i posti per il progetto Ancora in gioco. Il progetto mira a migliorare la qualità della vita degli anziani istituzionalizzati o soli attraverso attività di socializzazione, animazione e assistenza leggera. Prevede laboratori creativi, uscite sul territorio, eventi di socializzazione e attività ricreative.

II servizio civile avrà la durata di 12 mesi con un orario di norma di 25 ore settimanali in maniera commisurata di 1.145 ore annue e verrà corrisposto un assegno di 507,30 euro mensili come rimborso. Potranno presentare la domanda al Servizio Civile i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni e 364 giorni, le domande dovranno essere presentate esclusivamente on line, entro e non oltre le ore 14 del 18 Febbraio 2025. I giovani selezionati entreranno in servizio il 28 Maggio 2025.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità