Attualità giovedì 26 dicembre 2024 ore 08:00
Volontariato in piazza, è ancora Natale

Le ventisette associazioni coinvolte erano state fermate dal maltempo venerdì scorsi. Ora l'appuntamento nel centro cittadino
CECINA — Il volontariato si ritrova in piazza venerdì 28 Dicembre. L'iniziativa era inizialmente prevista per il 20 in concomitanza con la giornata internazionale della solidarietà, ma è stata spostata a causa del maltempo.
Le 27 associazioni coinvolte saranno presenti tutto il giorno, dalle 10 alle 18, con i loro stand, lungo corso Matteotti, nel centro cittadino, organizzando attività con la cittadinanza, vendita di piccole creazioni e fornendo informazioni riguardanti le proprie iniziative. Grazie alla disponibilità delle stesse associazioni, è stato creato dall’amministrazione un video che raccoglie le testimonianze dei volontari e promuove l’attività di volontariato: il video sarà proiettato all’interno del Palazzetto dei Congressi nella mattinata.
L’assessora Simona Salvadori: “Io stessa vengo dal volontariato, nel quale sono attualmente attiva, perché credo che alla base dell’essere cittadino ci sia il servizio ad altri cittadini. È alle fondamenta del benessere di tutti quanti fare volontariato: se in una comunità ci sono categorie fragili non supportate non si va da nessuna parte. L’incontro voluto con le associazioni prima dell’evento e il risultato che sarà ottenuto dopo questa prima giornata di “Volontariato in piazza” sono solo il primo passo per conoscersi a vicenda e capire come muoversi dal nuovo anno, per capire cosà servirà.”
L’amministrazione non esclude di realizzare anche nel periodo estivo un’iniziativa analoga per accogliere un pubblico più ampio, ma ha ritenuto ci fosse la necessità di fare prima possibile un passo in questa direzione e avere subito un confronto con le associazioni per misurarsi e imparare a lavorare insieme, approfittando dell’atmosfera di festa e inserendo l’evento all’interno del lungo programma di eventi “Cecina Ovunque Natale”.
Le 27 associazioni che parteciperanno sono: Cesvot, Oliver, AVI Comitato Unitario Handicappati, Convivere, Assopolizia, Assofinanzieri, AVO + Associazione Diabetici, Per Mano, Associazione Cure Palliative, Orizzonte, ACAT, Libera, AUSER, Arci Bassa Val di Cecina, + Arci Servizio Civile, AVIS, DLF, Misericordia Palazzi + Unità di Strada, FFC, Misericordia di Cecina, ADMO, Sui Passi di Ale, AIMA, Sei il mio amico speciale, Pubblica Assistenza Cecina.
Un prossimo passo annunciato dall'Amministrazione è quello di creare uno sportello per le associazioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI