Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:24 METEO:CECINA20°26°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Attualità martedì 02 settembre 2025 ore 11:36

Serata spettacolo per la cultura della donazione

L'iniziativa fortemente voluta da Leonardo Sartogo è alla sua seconda edizione. Stand delle associazioni per sensibilizzare la comunità



CECINA — Pubblica Assistenza Cecina con Admo, Avis e Aido insieme per lo spettacolo che promuove la cultura della donazione il 6 settembre alla Cinquantina.

Il 6 Settembre Villa Guerrazzi ospita una serata spettacolo per promuovere la cultura della donazione, un evento benefico che mira a lanciare un messaggio forte di solidarietà e sostegno alla vita. Ad organizzarlo sono Pubblica Assistenza Cecina, Leonardo Sartogo, Studio Super, con il contributo e il patrocinio del Comune di Cecina, AVIS, ADMO e AIDO, e il supporto della Compagnia di Palazzi. Sul palco si alterneranno una serie di ospiti che hanno amichevolmente accettato di partecipare: Jonathan Canini, Nina, Enrico Faggioni, Silvia Priscilla, Stefano Baragli, Alessandro E Guia Canino, Moka, Serena Bilanceri, Max Belle', Lara Gallo, Filippo D'Andrea, Andrea Ulivelli, Matteo Radi,Ale E Gian, Prof. Luzzi, La Compagnia Di Palazzi, I Lolli.

Per il secondo anno come Pubblica Assistenza siamo molto felici di partecipare a questa manifestazione, fortemente voluta da Leonardo Sartogo. - ha esordito la presidente Serena Mulaz - Inizieremo dal pomeriggio e ci saranno le associazioni che operano in questo mondo, ci sarà Leonardo Sartogo che porterà la propria testimonianza di ‘trapiantato’ e, dato che è un comico, avremo anche una lunga serie di ospiti a rallegrarci e intrattenere”. 

“Con la donazione degli organi si dona la vita - ha sottolineato Leonardo Sartogo - e l’idea di questo evento mi è venuta subito dopo il trapianto. Alla serata parteciperanno anche altri trapiantati come me, abbiamo invitato anche la Nazionale di calcio Trapiantati, perchè è forte la voglia di far passare questo messaggio di solidarietà e di vita”. “La donazione è una scelta per tornare alla vita, come recita il nostro claim - dice Massimiliano Gionti, studio Super -. E ci sono tanti ospiti che hanno deciso di partecipare, trascinati dall’importanza di questo messaggio, abbiamo una scaletta serrata e scoppiettante”.

Oltre agli stand delle associazioni, sarà presente anche un punto informativo dell’Anagrafe comunale, come ricordano gli assessori Michele Bianchi e Simona Salvadori. “E’ all’Anagrafe che viene presa, o comunicata, una decisione importante come quella della donazione degli organi. Perchè Dona è una serata di divertimento e di solidarietà ma è importante che anche le istituzioni siano presenti e incidano su una questione così importante come la sensibilizzazione sulla donazione degli organi. Invitiamo tutta la comunità di Cecina a partecipare numerosa”.

L'iniziativa avrà inizio alle ore 18,30, mentre lo show sarà alle ore 21,30. L'ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto alla Pubblica Assistenza di Cecina. L’evento, inoltre, sarà trasmesso in diretta su Radio Live Radio675. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ferito è stato condotto al pronto soccorso per le cure del caso, dove si trova ancora ricoverato per le conseguenze delle lesioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità