
Alessandra Amoroso e Valerio Pastore, il video della proposta di matrimonio dietro le quinte del concerto

Attualità venerdì 08 agosto 2025 ore 10:16
Donato nuovo monitor per apnee neonatali

Permette il controllo continuo delle apnee, rilevando in tempo reale episodi di interruzione della respirazione. Il grazie del reparto
CECINA — Uno strumento per la registrazione e il monitoraggio delle apnee nei neonati dal valore di circa 6mila euro è stato donato al reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Cecina grazie all’impegno congiunto di diverse realtà del territorio. Il gesto di solidarietà è il frutto della collaborazione tra l’Associazione Sui passi di Ale, il Gruppo Folkloristico Befana di Riparbella, la famiglia della piccola Ludovica Santus e degli studenti del Liceo Scientifico Fermi di Cecina, che hanno promosso una raccolta fondi spontanea tra i compagni per contribuire concretamente all’acquisto dell’apparecchiatura.
“Il dispositivo donato – ha dichiarato Manuela Fierabracci, direttrice del reparto di Pediatria Cecina intervenuta anche a nome di Giovanni Gaeta, direttore Pediatria-Neonatologia Cecina-Piombino-Elba assente per impegni concomitanti – rappresenta un importante potenziamento per le capacità diagnostiche del reparto, e sarà utilizzato per la diagnosi precoce delle apnee del sonno nei neonati, per il monitoraggio di bambini a rischio di Sids (Sudden Infant Death Syndrome) e per la valutazione di disturbi respiratori in pazienti pediatrici. Siamo profondamente colpiti dalla generosità dimostrata da tutte le realtà coinvolte e particolarmente toccante è stato l’impegno dei ragazzi del Liceo Fermi, che con la loro iniziativa hanno dimostrato una sensibilità e una maturità straordinarie verso i bisogni della comunità e dei più piccoli”.
Il nuovo strumento (Monitor Vitaguard VG 3100) consente di acquisire una tecnologia all’avanguardia nel monitoraggio respiratorio neonatale. Permette il controllo continuo delle apnee, rilevando in tempo reale episodi di interruzione della respirazione, particolarmente critici nei primi mesi di vita. Permette inoltre di effettuare registrazioni polisonnografiche durante il sonno per l’analisi dei pattern respiratori, è dotato di un sistema di allerta immediata in caso di episodi prolungati e offre dati diagnostici avanzati per la valutazione e la pianificazione terapeutica nei casi di disturbi respiratori grazie anche al supporto del Centro disturbi del sonno del Meyer di Firenze. Il nuovo monitor è già operativo presso il Reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Cecina e contribuirà concretamente a garantire standard di cura ancora più elevati per i piccoli pazienti e le loro famiglie.
“Desideriamo esprimere la nostra più sentita gratitudine – ha aggiunto la direzione ospedaliera - a tutti coloro che hanno reso possibile questa donazione. L’Associazione Sui passi di Ale, il Gruppo Folkloristico Befana di Riparbella, la famiglia Santus e gli straordinari ragazzi del Liceo Fermi hanno dimostrato che la solidarietà e l’impegno civico sono valori ancora profondamente radicati nel nostro territorio. Questo gesto non solo migliora la qualità delle cure che possiamo offrire, ma rappresenta un esempio luminoso di come la comunità possa unirsi per il bene comune”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI