Sport sabato 04 ottobre 2025 ore 11:28
Pesca in apnea, al via il campionato italiano

Sono 42 gli equipaggi provenienti da tutta Italia Campionato Italiano a Squadre 2025 di Pesca in apnea
CECINA — Tutto pronto per il Campionato Italiano a Squadre 2025 di Pesca in Apnea
Sabato mattina la partenza è prevista per le 8,30 dal porto con una durata di 5 ore e si svolgerà all’interno di un perimetro di 3 miglia per 2 nella zona delle Secche di Vada, fuori dal Faro. Al rientro gli atleti consegneranno il pescato di fronte alla banchina, che sarà conservato mantenendo il percorso del freddo e ci sarà il pranzo al ristorante del Campeggio Bocca di Cecina, con pesa e premiazione dalle 15:30, aperta al pubblico.
Sono 42 gli equipaggi provenienti da tutta Italia, ciascuno composto da due atleti in immersione e un compagno a bordo di una barca di supporto, che si sommano a tutta la macchina assistenziale che sarà presente con quattro gommoni per il soccorso e altro personale medico a terra.
“Siamo felici che Cecina sia stata scelta perché dal punto di vista sportivo sta dando tanto negli ultimi anni. - fanno sapere dall’Amministrazione Comunale - La nostra costa si presta bene a questo tipo di iniziative, oltretutto in questa disciplina abbiamo atleti di alto livello che hanno vinto il campionato nazionale 2 volte. Si tratta di un evento importante anche dal punto di vista turistico ed economico”.
“L’organizzazione dell’evento è iniziata un anno fa, insieme al collega Pierluigi Orbicciani, subito supportata da sponsor importanti a livello nazionale e internazionale, come Suzuki e Cressi Sub - ha spiegato Andrea Gasperini del Comitato di Organizzazione del Circolo Nautico Foce Cecina (settore Sub Nettuno) - e dal Porto di Cecina, con il presidente Claudio Scali. Essenziale anche la disponibilità da parte del Campeggio Bocca di Cecina, che si trova a fianco del porto, che darà supporto con il ristorante e a livello logistico. Saranno 126 gli atleti che arriveranno da tutta Italia e la FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) ha dichiarato di essere molto soddisfatta dei numeri che abbiamo ottenuto: un record negli ultimi 20 anni. È davvero importante per noi anche lo scopo benefico che avrà questo evento, con la collaborazione dello Sportello Vanessa di ANPAS: tutti i proventi saranno interamente devoluti all’associazione Casa Vanessa, che si batte contro la violenza sulle donne e promuove il progetto Sportello Vanessa di ANPAS Toscana. La loro presenza ci ha dato quel pizzico in più di voglia di affrontare tutte le difficoltà dell’organizzazione. Siamo stanchi, ma felici!”
Anna Montanini, Presidente del Circolo Nautico Foce Cecina, ha inoltre evidenziato l’importanza del lavoro che il circolo svolge quotidianamente per divulgare nelle scuole le loro attività di canottaggio, sub, vela e pesca sportiva, dando così ai giovani l’opportunità di conoscere queste discipline e avvicinarsi allo sport, contribuendo alla loro crescita fisica ma anche mentale in modo sano, e ha ringraziato l’amministrazione per il supporto che ricevono da sempre.
“Voglio ringraziare Nino Piras di Cressi Sub, che con il suo bagaglio esperienziale ci ha dato molti consigli e un grande supporto nell’organizzazione di questo evento che si spera si svolgerà nel migliore dei modi. - ha commentato Orbicciani - Ringraziamo il Porto di Cecina e il Comune che ha dato il patrocinio e siamo fieri di dire che, grazie ai risultati ottenuti già in altri eventi a livello regionale, è stata proprio la Federazione a chiederci di organizzare il Campionato Nazionale, fiduciosa che avremmo fatto un buon lavoro”.
Sullo scopo benefico dell’evento è intervenuta anche Chiara Bianchi dello Sportello Vanessa: “Amo il mare e mi affascina molto il mondo della pesca subacquea. Sono molto contenta di partecipare e scoprire di più su questa disciplina. Ringrazio tutti perché il connubio tra sociale e sport è importante. Quando ci invitano a questi eventi è fondamentale non solo per le donazioni che riceviamo, ma anche perché così abbiamo l’opportunità di far conoscere la nostra realtà per le donne in difficoltà.”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI