Attualità martedì 20 settembre 2016 ore 18:30
L'assessore regionale in giro fra scuole e musei

Cristina Grieco ha visitato le classi dell'istituto Guerrazzi, le medie Galilei e il polo formativo della villa della Cinquantina
CECINA — L'assessore regionale all'istruzione Cristina Grieco in tour in città. Prima tappa alla scuola elementare Guerrazzi dove dal 2011 (anno di inaugurazione della struttura) è attivo il progetto Senza Zaino, un percorso di innovazione metodologico-didattico promosso dalla Regione Toscana che introduce metodologie all’avanguardia nel campo formativo e ruota attorno a concetti chiave quali: responsabilità, comunità, ospitalità.
La visita dell'assessore è proseguita con il sopralluogo al cantiere delle medie Galilei, dove stanno terminando i lavori delle nuove aule e l’ampliamento del locale mensa.
Infine, ultima tappa, Villa Guerrazzi in località la Cinquantina, polo museale che custodisce reperti archeologici di pregio del territorio e in cui hanno sede le scuole comunali di teatro e di musica.
“Ringraziamo l’assessore Grieco – ha commentato il sindaco Lippi – per l’interesse dimostrato dalla Regione verso il nostro territorio e facciamo gli auguri ai nuovi dirigenti scolastici che hanno preso servizio da pochi giorni, con loro avremo modo di collaborare e interagire anche nelle prossime settimane”. “L’amministrazione comunale – ha proseguito Lippi - guarda con estremo interesse al mondo della scuola, come luogo di formazione alla vita, ma pone particolare attenzione anche alla sicurezza e alla salute dei suoi fruitori, lo dimostrano gli interventi straordinari, pari a circa 5 milioni di euro, posti in essere negli ultimi due anni sui vari edifici. Vogliamo proseguire su questa strada rafforzando la rete esistente tra sistema scolastico e società civile. In questa direzione vanno i prossimi sforzi finanziari e non solo (grazie anche ai soldi dei Progetti di Innovazione Urbana) che vedono la Biblioteca, la Ludoteca Fantasìa, il Centro di Formazione Arti Visive del Comune Vecchio e il polo formativo di Villa Guerrazzi, uniti insieme in un percorso educativo e culturale che non ha limiti di età e prosegue anche dopo l’età adulta. Fondamentale per noi e per la nostra comunità il sostegno e l’appoggio che la Regione può dare a questo progetto ambizioso”.
“Sono rimasta molto colpita da questa visita – ha dichiarato l’assessore regionale Cristina Grieco – che ha mostrato un territorio vivace dove esistono delle eccellenze scolastiche e che si sta muovendo in una visione complessiva e globale. Una realtà impegnata a costruire un sistema integrato capace di approntare una filiera educativa, formativa e culturale con l’obiettivo di valorizzare e favorire l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita. Tutto ciò con un occhio di riguardo agli investimenti e al capitale così da incentivare anche lo sviluppo turistico in un’ottica di rete”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI