Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 15 agosto 2018 ore 12:00

Il busto di Garibaldi restaurato dal Lions Club

Dell'intervento sull'opera dello scuolore Giovanni Papini, risalente al 1885, si è occupata la dottoressa Samanta Grandi



CECINA — Giovedì 9 agosto si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del restauro del busto di Garibaldi, intervento curato e finanziato dal Lions Club di Cecina, che l’ha commissionato alla dottoressa Samanta Grandi, la quale, in passato, ha curato anche il restauro della Chiesa della Natività in Terra Santa.

Il piedistallo è stato realizzato dalla ditta Gasperini di Riparbella, sempre a cura del Lions Club di Cecina.

L’opera, dello scultore Giovanni Papini, fu commissionata dall’Amministrazione Comunale di Cecina in occasione della morte di Giuseppe Garibaldi per onorare “l’eroe dei due mondi” e fu pagata con una sottoscrizione pubblica. La statua fu inaugurata il 9 agosto 1885 e, nella stessa data, dopo 133 anni, è stata restituita alla popolazione di Cecina.

Per celebrare l’evento e l’eroe del Risorgimento, il sindaco Samuele Lippi e il presidente del Lions club di Cecina Lino Acquafredda hanno scoperto, nell’atrio di ingresso del Comune vecchio, l’opera che può essere ammirata da tutti.

Dopo l’intervento dell’assessore alla cultura Giovanni Salvini, la parola è passata allo storico d’arte Amedeo Mercurio della Soprintendenza di Pisa e Livorno e a Francesco Villani, promotore, curatore del restauro e socio del Lions Club Cecina.

Il sindaco ha concluso la cerimonia sottolineando la statura storica e politica di Garibaldi ringraziando il Lions Club per l’attenzione verso il territorio e le sue origine storiche. La partecipazione di rappresentanti delle Associazioni D’Arma con i loro labari, delle Autorità civili e militari nonché quella di numerosi cittadini di Cecina ha contribuito a rendere significativa la manifestazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità