
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”
Attualità sabato 15 novembre 2025 ore 10:41
Oltre 100mila euro per la messa in sicurezza

Dal Comune: "Un tassello fondamentale nella strategia di prevenzione e manutenzione del territorio"
BIBBONA — Il Comune di Bibbona prosegue nella realizzazione di interventi mirati alla messa in sicurezza del territorio, con particolare attenzione ai versanti collinari che caratterizzano il centro abitato. Nelle prossime settimane verranno portati a termine diversi lavori volti alla prevenzione del rischio idrogeologico e alla tutela della pubblica incolumità.
Gli interventi, programmati a seguito di verifiche tecniche e sopralluoghi effettuati dai professionisti incaricati e dai tecnici comunali, sono stati affidati ad una ditta specializzata nel settore e hanno comportato una previsione di spesa di quadro economico superiore a 100mila euro, somma completamente prelevata da risorse del bilancio comunale.
Sono interessate in particolare tre aree del capoluogo: via Chiusa Madonna, via della Steccaia – versante adiacente al Teatro Comunale La Palestra e angolo via della Steccaia – via del Salnitro.
In via Chiusa Madonna a seguito dell’evento calamitoso verificatosi il 31 Gennaio 2025, il Comune è intervenuto per il consolidamento della scarpata e del lastrico solare adiacente all’area interessata dal fenomeno di instabilità. I lavori hanno previsto il posizionamento di geo-reti e la realizzazione di opere di contenimento volte a garantire la stabilità del versante e la sicurezza della viabilità e delle abitazioni limitrofe. Attualmente i lavori sono in fase di completamento.
In via della Steccaia, versante adiacente al Teatro Comunale La Palestra, è in corso un intervento di messa in sicurezza del versante mediante la rimozione di elementi in equilibrio precario, la cui instabilità è stata aggravata dalla crescita della vegetazione ad alto fusto. Le opere, finalizzate a prevenire possibili distacchi e cadute di materiale, mirano a preservare l’incolumità pubblica e il patrimonio edilizio comunale.
All'angolo tra via della Steccaia e via del Salnitro è in programma il terzo intervento riguarda il versante situato all’incrocio tra Via della Steccaia e Via del Salnitro, fino al raggiungimento della parte sottostante la terrazza di piazza della Vittoria (belvedere), dove sono stati rilevati distacchi di piccoli frammenti di arenaria provocati dalle piogge. Anche in questo caso è prevista l’installazione di geo-reti di protezione, con l’obiettivo di consolidare le bancate rocciose e prevenire ulteriori fenomeni di erosione che potrebbero causare un serio pericolo alla pubblica incolumità.
“Questi interventi - hanno sottolineato il sindaco Massimo Fedeli e l'assessore ai Lavori Pubblici Enzo Mulè - rappresentano un tassello fondamentale nella strategia di prevenzione e manutenzione del territorio, volta a garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela del paesaggio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










