Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:33 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità venerdì 28 giugno 2024 ore 15:30

Fototrappole, 95 verbali per abbandono rifiuti

Per arginare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti ha portato l'amministrazione comunale a dotarsi di strumenti di controllo



BIBBONA — Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, purtroppo diffuso sul territorio bibbonese, ha costretto l’amministrazione comunale a intervenire in maniera forte, con l’installazione di fototrappole nei punti più critici e provvedendo a sanzionare i comportamenti scorretti.

Come si legge in una nota del Comune di Bibbona, da Gennaio ad oggi sono state 95 le persone individuate a trasgredire al corretto conferimento. 

Di queste, 75 sono già state multate, mentre per le altre 20 persone è in corso la fase istruttoria del procedimento da parte della Polizia Municipale. 

La maggior parte dei soggetti sanzionati provengono da Comuni limitrofi: Bibbona ha mantenuto i cassonetti stradali ma, si ricorda, si tratta di un servizio riservato ai residenti del Comune o a chi soggiorna nel territorio. 

“Abbiamo ottenuto notevoli risultati - conferma l’assessore Enzo Mulè -. Avevamo annunciato che non sarebbero più stati tollerati comportamenti che vanno a danneggiare il decoro e l’ambiente e che avremmo adottato una strategia di tolleranza zero verso l’abbandono indiscriminato di rifiuti. Sono infatti notevolmente diminuiti gli interventi straordinari che Rea era costretta ad effettuare nei mesi scorsi. Ma siamo comunque consapevoli - aggiunge - che c’è ancora molto da fare. Lavoreremo molto sulla comunicazione, e sulla diffusione delle corrette informazioni ai cittadini e ai turisti. Per questo, con il prezioso apporto degli uffici di Rea, abbiamo avviato iniziative pubbliche con gazebo e distribuzione di materiale informatico che continueranno anche nel periodo estivo per una diffusione capillare la cultura della raccolta differenziata”.

Di recente è stata inaugurata anche l’isola ecologica ai piedi del borgo, nel nuovo parcheggio comunale, delimitata e contingentata.

“L’introduzione della raccolta di prossimità - spiega il sindaco Massimo Fedeli -, che vedrà prossimamente la realizzazione di ulteriori isole ecologiche, a partire da Marina di Bibbona, permetterà la graduale eliminazione dei tradizionali cassonetti stradali e rappresenterà sicuramente un altro importante elemento per contrastare il fenomeno abbandono, contribuendo ulteriormente a migliorare il decoro e l’igiene urbana ma anche la qualità della raccolta differenziata. Ringrazio quindi i cittadini che si stanno impegnando, contribuendo a questo scopo con i loro comportamenti”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità