Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:CECINA18°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, biologi usano droni per spaventare i lupi: i velivoli riproducono anche le canzoni degli AC/DC
Usa, biologi usano droni per spaventare i lupi: i velivoli riproducono anche le canzoni degli AC/DC

Attualità sabato 05 dicembre 2020 ore 10:20

Asilo nido, rette dimezzate per assenze Covid

L'agevolazione, varata dall'amministrazione comunale, riguarda le famiglie dei bambini che frequentano l'asilo nido "Il grillo parlante"



BIBBONA — La giunta comunale ha approvato una agevolazione che prevede la riduzione del 50 per cento della retta mensile dell’asilo nido ‘Il Grillo Parlante’ in caso di assenza da Covid-19. La misura è stata pensata per aiutare le famiglie a seguito dell’emergenza sanitaria che il paese affronta da circa un anno. 

“Sono diverse le iniziative che l’amministrazione comunale ha messo in campo in ambito scolastico - ha spiegato il sindaco Massimo Fedeli -, come quella relativa al pieno e totale rimborso della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo per le scuole medie. Con questo nuovo intervento, abbiamo pensato di circoscrivere la misura alla pandemia in atto e dare risposta alle difficoltà che le famiglie affrontano in caso di assenze dovute, in maniera diretta o indiretta, al Covid-19”. 

Sono due i casi per i quali sarà possibile chiedere il rimborso, da detrarre dalla rata del mese successivo: in caso di assenza di due settimane non consecutive nello stesso mese, a condizione che almeno una di esse sia riconducibile a Covid-19 oppure assenza di due settimane distribuite anche su due mesi consecutivi a condizione che entrambe siano riconducibili a Covid-19. In tutti e due i casi, hanno specificato dall'amministrazione, le condizioni dovranno essere dimostrabili attraverso idonea documentazione. 

“Il Comune di Bibbona ha adottato in tutto il periodo di emergenza sanitariaprovvedimenti atti a contenere gli effetti dell’emergenza epidemiologica sul tessuto sociale e economico del Comune, spesso a carico del proprio bilancio - a ricordato il primo cittadino -: è il caso della riduzione, pari anche in questo caso al 50 per cento, della Tari per le attività maggiormente colpite dal primo lockdown”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un grande successo di pubblico quello registrato dalla Fiera della Zootecnia, quest’anno arrivata alla sua 93esima edizione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura