Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:23 METEO:CECINA15°21°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Attualità venerdì 08 marzo 2024 ore 20:00

Un voto per Guardistallo medaglia d'oro

Guardistallo

I consiglieri di entrambi gli schieramenti d'accordo: il Comune merita il riconoscimento al valor militare per gli 80 anni dall'eccidio del 1944



PISA — Il Consiglio provinciale, all'unanimità, ha approvato la mozione presentata dal capogruppo di Insieme per la Provincia di Pisa, Paolo Moschi, e ha così decretato il conferimento della Medaglia d'oro al valor militare al Comune di Guardistallo.

"Quest'anno ricorreranno gli 80 anni dall'Eccidio di Guardistallo - ha ricordato Moschi - per questo il 29 Giugno vorremmo invitare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Guardistallo, sui luoghi dell'eccidio del 1944, per ricordare l'eroismo di una comunità che ha sofferto e che ricorda: solo il Capo dello Stato può chiedere di far riesaminare la questione dell'onorificenza del valor civile, anche per nuovi elementi comparsi negli ultimi anni. Nel territorio pisano, sicuramente si tratta di una delle più terribili stragi".

In questo senso, il presidente della Provincia, Massimiliano Angori, si è dimostrato disponibile, insieme alla Regione, a scrivere alla presidenza della Repubblica per chiedere questo riconoscimento.

"Nel 2018 i Comuni della Valdicecina scrissero in maniera congiunta affinché fosse riconosciuta la Medaglia d'oro a Guardistallo - ha aggiunto - riteniamo oggi i tempi maturi, proprio perché pensiamo che Guardistallo possegga tutti i requisiti necessari per il conferimento, a maggior ragione nell'ottantesimo anniversario".

"Il sindaco Sandro Ceccarelli ha lavorato in maniera costante per questo riconoscimento, che è un piccolo segno nei confronti anche delle famiglie delle vittime, il cui ricordo è ancora vivo - ha concluso - da oggi Guardistallo non lo chiede da sola, ma con tutta la Provincia di Pisa".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno ricostruito gli episodi da Gennaio ad oggi. spingendo il Tribunale al provvedimento di allontanamento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità