Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:CECINA22°34°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video dei sex toys lanciati in campo durante le partite della Wnba
Il video dei sex toys lanciati in campo durante le partite della Wnba

Attualità venerdì 08 agosto 2025 ore 14:30

Obiettivo 2026 per la nuova scuola media

Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione



MONTESCUDAIO — Sono partite le procedure per assegnare i lavori di riqualificazione del plesso scolastico "Griselli", mentre il via al cantiere è previsto per il prossimo Novembre, con fine dei lavori per Dicembre 2026.

Un cronoprogramma serrato quello delineato dall'amministrazione comunale di Montescudaio, che deve far fronte alla messa in sicurezza e all'adeguamento sismico dell'edificio, oltre al suo efficientamento energetico. Il tutto anche grazie a un finanziamento regionale da 700mila euro, cui si aggiungeranno 600mila euro del Comune.

"È stato un percorso complicato, anche per la fretta di trovare una soluzione in tempi rapidi per dare ai nostri ragazzi una scuola che fosse realmente in sicurezza - ha detto il sindaco Loris Caprai - possiamo dire grazie al presidente Eugenio Giani, che ha dato sostegno all’intervento, e all’impegno e sensibilità dell’assessora regionale all’Istruzione Alessandra Nardini, entrambi fortemente convinti che soprattutto nei centri più piccoli la scuola sia fondamentale per dare impulso alla Toscana diffusa".

Tra le lavorazioni del cantiere sono previste l’installazione di pannelli solari, la sostituzione degli infissi e l’isolamento termico, ristrutturazione dei locali e l’adeguamento degli spazi alle nuove esigenze didattiche e la coibentazione del sottotetto, ma anche la realizzazione di un nuovo impianto antincendio e il superamento delle barriere architettoniche.

"Da tanti anni questo intervento doveva essere fatto - ha concluso il sindaco - finalmente adesso abbiamo la possibilità di portarlo a termine. Proprio per questo, perché comprendiamo il disagio che chiediamo alle famiglie, la Giunta nei giorni scorsi ha deliberato la gratuità del trasporto scolastico dei ragazzi delle medie a Guardistallo. Un piccolo sostegno, ma un gesto significativo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Strada chiusa e aree interdette al traffico dopo il distacco di intonaco del cavalcavia che attraversa la vecchia Aurelia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità