Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 26 ottobre 2023 ore 09:00

Tassa di soggiorno, "Sia investita per il turismo"

Castellina Marittima

La possibile introduzione della tassa, a partire da Aprile 2024, al centro di un incontro tra Confcommercio e l'amministrazione comunale



CASTELLINA MARITTIMA — Gli introiti della tassa di soggiorno saranno investiti per il turismo. Lo ha assicurato il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli, che ha richiesto un incontro in merito all'amministrazione comunale e la vicesindaca Cinzia Callai.

Il Comune, infatti, sembra orientato ad adottare la tassa di soggiorno per le strutture ricettive del territorio a partire dal 1° Aprile 2024.

"La vicesindaca ha assicurato l'istituzione di un tavolo tecnico di confronto, al quale parteciperà Confcommercio, sulla destinazione dei proventi della tassa di soggiorno - ha spiegato Pieragnoli - vogliamo condividere un percorso di reciproca collaborazione nell'interesse delle strutture ricettive del territorio, per garantire ulteriori servizi e maggiore fruibilità per tutti coloro che scelgono di visitare un territorio di straordinaria bellezza come quello di Castellina Marittima".

"L'introduzione della tassa di soggiorno può avere un senso soltanto se i proventi vengono utilizzati per investimenti mirati sul turismo, con l'obiettivo di accrescere l'attrattività del territorio - ha aggiunto Andrea Romanelli, presidente di FederAlberghi Confcommercio Pisa - purtroppo, questa imposta viene quasi sempre calata dall'alto da parte delle amministrazioni senza concertare la destinazione del gettito e senza rendere conto del suo effettivo uso. Per questo, abbiamo apprezzato la volontà da parte del Comune di condividere fin dall'inizio un percorso di concertazione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità