Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 15:54
Vento: anche il Consorzio di Bonifica a lavoro

Lungo il Fosso Vallecorsa a Rosignano sono stati rimossi 16 cipressi caduti nel corso d'acqua e lungo la strada. Gli interventi sono ancora in corso
COSTA DEGLI ETRUSCHI — Il
comprensorio del Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa è stato
colpito dalle violente raffiche di vento che si sono fatte sentire in
maniera importante in tutta la Toscana tra il 4 ed il 5 marzo. Vento che ha causato anche l'abbattimento di diverse piante ad alto fusto presenti
lungo i corsi d'acqua in carico al Consorzio. Il personale, con idonea attrezzatura ed escavatori, è
intervenuta nei Comuni di Castagneto Carducci, Cecina, Livorno e Rosignano Marittimo, per rimuovere
alberi caduti a causa del forte vento e materiale depositatosi negli
alvei dei corsi d'acqua.
Significativo l'intervento nel Comune di
Rosignano sul Fosso Vallecorsa dove sono stati rimossi ben 16
cipressi presenti in alveo e lungo la strada.
Un lavoro importante
che ha tenuto impegnato il personale del Consorzio 5 Toscana Costa
sia in fase di emergenza che nel periodo successivo. Ad oggi gli interventi non sono ancora terminati.
“Il tempestivo
intervento del Consorzio – ha dichiarato il Presidente Giancarlo
Vallesi – ha consentito di liberare gli alvei dei corsi d'acqua da
materiali e rami ed alberi che il vento ha abbattuto con
straordinaria forza, riducendo il rischio idraulico in caso di piena". "La dimostrazione, questa, che un soggetto come il Consorzio che
conosce ed è sempre presente sul territorio - conclude Vallesi - è una risorsa preziosa
per tutta la comunità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI