Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:21 METEO:CECINA19°30°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità giovedì 08 ottobre 2015 ore 17:50

Vandali in azione

Divelto il pannello della memoria. Anpi e Istoreco: "questi atti ignobili offendono chi per gli ideali di libertà ha sacrificato anche la vita"



CECINA — Nei giorni scorsi atti vandalici sono stati compiuti al pannello che il Comune di Cecina e l'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco) avevano installato in Piazza Guerrazzi a Cecina.

Ignoti vandali hanno completamente divelto e trafugato il piccolo pannello installato, su un pannello più grande, il 25 aprile scorso, nell’ambito del progetto “Luoghi della memoria”, per ricordare i giorni della Liberazione della città dal giogo nazifascista.

Si tratta di un pannello segnaletico con Qrcode che rimanda al sito del progetto curato dall'Istoreco  in tutta la provincia. "Quella installazione, come altre sul territorio della provincia di Livorno - spiegano dall'Istituto - ha la finalità di rendere vivi e fruibili a tutti i luoghi ove quella battaglia di popolo, la resistenza contro i nazisti occupanti ed i fascisti collaborazionisti, ha consentito la conquista della libertà, del suffragio universale, della Repubblica, della promulgazione della Carta Costituzionale per uno Stato libero, democratico, antifascista".

"Nell'esecrare e condannare questi atti ignobili che offendono la memoria di chi per gli ideali di libertà ha sacrificato anche la vita, e quella di quei cittadini che si impegnano perché quel patrimonio non sia disperso"ANPI Comitato Provinciale Livorno e Istoreco chiede al sindaco Lippi e al Consiglio comunale di Cecina che venga ripristinato il pannello. "In modo che i cittadini possano tornare ad usufruire di uno strumento di conoscenza, importante per la cura della nostra memoria e quella delle future generazioni - ricordano - Un paese senza memoria è un paese senza futuro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Forestali hanno effettuato una serie di controlli nell'area rurale che hanno portato all'individuazione di uno scarico senza autorizzazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Cronaca

Attualità