
La letterina di Luciana Littizzetto al ministro Valditara: «Hai urlato tanto che ti chiamano Valditarzan...»
Attualità lunedì 17 novembre 2025 ore 09:39
Diabetologia, completata la rete territoriale

Nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
VALLI ETRUSCHE — Con la nomina di Valerio Gherardini (Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025), oltre a Paola Orsini per area Viareggio, e e Laura Bini sezione Pontedera–Volterra, si è completata la rete della Diabetologia aziendale dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, coordinata da Graziano Di Cianni, responsabile dell’Area della Cronicità.
I tre nuovi professionisti si affiancano a Giovanna Gregori (Diabetologia Apuane e Lunigiana) e Alberto Michele Di Carlo (Diabetologia Lucca e Valle del Serchio), contribuendo a rafforzare una rete sempre più omogenea e capillare sul territorio, capace di garantire equità di accesso, prossimità e qualità delle cure.
“Come abbiamo ripetuto più volte – ha sottolineato il primario e responsabile dell'Area delle Cronicità Graziano Di Cianni – stiamo affrontando una vera e propria pandemia del diabete che colpisce non solo anziani e adulti, ma anche giovani e bambini. Per questo motivo stiamo lavorando su più fronti, dalla prevenzione alla diagnosi precoce, fino alla promozione di corretti stili di vita. I dati parlano chiaro: nel territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest si stima che oltre 90mila persone siano affette da diabete, e per ogni due cittadini consapevoli della propria condizione ve ne sia almeno uno che ancora non lo sa. Con queste nuove nomine, la rete diabetologica aziendale consolida un modello di presa in carico multidisciplinare e capillare sul territorio, fondato su collaborazione, innovazione e prossimità, per assicurare cure di qualità e una gestione uniforme delle patologie croniche in tutta l’area vasta. Grazie a queste nuove strutture riusciamo inoltre a coprire in maniera più completa i distretti territoriali, come quelli di Rosignano, Donoratico, Campiglia, San Vincenzo, Volterra, Pontremoli, Vecchiano, Bientina, Ponsacco, La Rosa di Terricciola, Castelnuovo Garfagnana e Barga, portando l’assistenza diabetologica sempre più vicino al paziente, così come previsto dal PNRR".
Il dottor Valerio Gherardini (Diabetologia Cecina–Piombino), 62 anni, nato a Cascina, si è laureato in Medicina e Chirurgia per poi specializzarsi in Endocrinologia e Diabetologia a Pisa. Da Oltre 30 anni presta servizio nella sanità locale e in particolare nel reparto di Medicina dell’ospedale di Piombino dove ha creato e organizzato l’ambulatorio dedicato al servizio diabetologico. È esperto di diagnostica vascolare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










