Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:44 METEO:CECINA14°23°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 03 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Maria De Filippi porta i ragazzi di Amici all'evento Tennis and Friends: «Prevenzione e sport sono importanti»
Maria De Filippi porta i ragazzi di Amici all'evento Tennis and Friends: «Prevenzione e sport sono importanti»

Attualità sabato 03 maggio 2025 ore 06:30

Alzheimer, al via un progetto di inclusione

Nelle Valli Etrusche parte l’esperienza dei “Caffè Incontro” e degli “Atelier Incontro”.



VALLI ETRUSCHE — Prenderanno il via nel mese di maggio le due nuove iniziative, “Caffè Incontro” e “Atelier Incontro”, rivolte alle persone con Alzheimer e ai loro familiari. L’iniziativa, promossa dalla Società della Salute e Zona Distretto Valli Etrusche, prevede l’attivazione di tre “Caffè Incontro” nei comuni di Piombino, Venturina e Cecina, e di un “Atelier Incontro” a Rosignano Solvay con l’idea di offrire sostegno, inclusione e stimolazione alle persone con decadimento cognitivo e demenza, soprattutto nelle fasi iniziali della malattia.

“Si tratta di un progetto dal forte impatto sociale – spiegano Laura Brizzi e Sandra Scarpellini, rispettivamente direttore e presidente della Società della Salute Valli Etrusche – che prenderà vita con il sostegno delle istituzioni locali e grazie all’impegno del RTI Cuore Liburnia Sociale – Nuovo Futuro e alla collaborazione con AIMA Costa Etrusca. Il progetto coinvolgerà inizialmente 30 persone con un investimento complessivo di oltre 51mila euro, coprendo costi per personale specializzato, materiali, affitto locali e attività formative. Siamo estremamente soddisfatti di poter offrire sul territorio spazi pensati non solo per i malati, ma anche per i loro familiari. Il progetto risponde a un bisogno concreto: creare luoghi accoglienti dove affrontare insieme la malattia, condividere esperienze e non sentirsi soli. Rappresentano una nuova forma di assistenza integrata, attenta alla persona, alle sue emozioni e alle sue relazioni. Si pongono come veri laboratori di comunità, promuovendo relazioni umane, scambio di esperienze e un modello innovativo di cura e assistenza".


I Caffè Incontro sono spazi sicuri e accoglienti, nati per contrastare l’isolamento sociale e promuovere il benessere relazionale, cognitivo ed emotivo delle persone con demenza e dei loro familiari. Ogni incontro settimanale (della durata di 2,5 ore) prevede attività ludico-ricreative, momenti formativi per caregiver e uno spazio conviviale, con la partecipazione di educatori, psicologi e animatori.
Parallelamente, l’Atelier Incontro rappresenta una vera e propria “palestra per non dimenticare”: un percorso riabilitativo personalizzato con attività quali arte terapia, musicoterapia, teatro, cucina terapeutica, attività motoria, pet therapy e terapie di orientamento alla realtà. Il progetto si propone di valorizzare le abilità residue dei partecipanti e migliorarne la qualità della vita, attraverso un approccio centrato sulla persona e integrato con la rete dei servizi territoriali.


Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla rete dei Punti di Accesso (Pua) ai servizi socio sanitari presente su tutto il territorio delle Valli Etrusche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad esprimere preoccupazione sul futuro delle due ex cave dismesse sono Legambiente Costa Etrusca e Wwf Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità