Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:33 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità martedì 03 ottobre 2023 ore 10:26

Recuperati 500 chili di rifiuti in spiaggia

Dal bagno La Conchiglia di San Vincenzo fino al Paradù Resort di Donoratico gli 86 dipendenti di Amcor con le loro famiglie hanno ripulito la spiaggia



SAN VINCENZO — Amcor, multinazionale produttrice di packaging internazionale, ha aderito anche quest’anno all’International Coastal Clean Up (ICC), la più grande iniziativa di volontariato al mondo a favore dell’ambiente terrestre, ed in particolare lo stabilimento di Venturina ha partecipato attivamente e con entusiasmo per il terzo anno. 

Nella giornata di sabato 30 Settembre l'azienda ha coinvolto 86 dipendenti con le proprie famiglie impegnate nella raccolta di ben 525 chilogrammi di rifiuti in un tratto di spiaggi libera di circa 5 chilometri, dal bagno La Conchiglia di San Vincenzo fino al Paradù Resort di Donoratico. Tra i partecipanti presenti numerosi bambini, circa 25, ed è stato bello, tramite questa attività, tramettere loro il rispetto dell’ambiente e far capire come anche un piccolo contributo possa essere così importante.

La quantità di rifiuti raccolti è stata importante e grazie al contributo di tutti, del Comune di Castagneto Carducci, la SEI Toscana ed il Paradù Restort è stato possibile rimuoverli dalla spiaggia. Nel 2018 ci sono stati 46 partecipanti con un totale di rifiuti raccolti di circa 250 chilogrammi, nel 2019 46 partecipanti con 220 chilogrammi.

Mozziconi di sigaretta, tappi di bottiglie, bottiglie di vetro e in plastica e frammenti più o meno grandi di plastica i rifiuti più presenti ma sono stati anche trovati ombrelloni rotti, taniche, sedie in plastica ed oggetti singolari come un soldatino, un triciclo da bambini, estintore di vecchia data, mobiletto da bagno in ferro battuto, una crema nivea degli anni ’80 ed un galleggiante diventato un tutt’uno con una conchiglia.

Proprio quest’ultimo ha vinto il premio dell’oggetto più particolare ed il bambino che lo ha ritrovato ha sottolineato quanto fosse particolare perché dimostrava come l’ambiente a volte sia così forte da provare a sopraffare ed a voler prevalere ed inglobare tutto ciò che è estraneo al suo ambiente. Il bambino ha vinto un premio: un’adozione di una tartaruga Marina dell’associazione Tartamare di Grosseto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità