Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:07 METEO:CECINA20°28°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Lavoro venerdì 22 settembre 2023 ore 11:21

Energia e orientamento, fondi alle imprese

Due bandi della Camera di Commercio per la transizione energetica e per la realizzazione di percorsi per competenze trasversali e orientamento



PROVINCIA DI LIVORNO — La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno apre due nuovi bandi destinati alle imprese. I bandi riservano contributi per la transizione energetica e per la realizzazione di percorsi per competenze trasversali e orientamento (Ptco).

Il tema dell’orientamento al lavoro è sempre più centrale nell’attività delle Camere di Commercio: pienamente cosciente della delicatezza e dell’importanza del primo contatto tra scuola e mondo del lavoro, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno da qualche anno si pone come intermediario tra i giovani e le imprese. In particolare questo bando si rivolge alle piccole e medie imprese attraverso l’assegnazione di un contributo per la realizzazione di percorsi di PCTO e/o di project work, realizzati a partire dal 1° Gennaio 2023 e conclusi non oltre il 15 Dicembre 2023. E’ possibile presentare domanda fino al 22 Dicembre 2023.

Per quanto riguarda la transizione energetica, il bando intende incentivare l’avvio da parte delle imprese, di percorsi finalizzati alla transizione energetica. Tra gli interventi previsti la razionalizzazione dell’uso di energia, attraverso la realizzazione di interventi di efficienza energetica e i sistemi di autoproduzione di fonti di energia rinnovabili, anche attraverso la partecipazione alle comunità energetiche rinnovabili. Il contributo erogato è pari al 70% delle spese sostenute per i servizi di consulenza e formazione sostenute dall’impresa dal 1 Gennaio 2023, a partire da un investimento minimo di 2mila e fino ad un massimo di 3mila euro. E’ possibile presentare domanda fino al 30 Novembre 2023.

I bandi e la modulistica sono disponibili sul sito della Camera di commercio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Lavoro

Sport

Lavoro