Attualità sabato 15 novembre 2014 ore 18:29
Tirrenica: niente soldi dal Governo

La Rete dei Comitati definisce impresentabile la richiesta di 270 milioni al Governo da parte della Sat per l'autostrada
GROSSETO — "E' impresentabile e non ha
alcuna giustificazione la richiesta al Governo, da parte della
Società per l'autostrada tirrenica, di 270 milioni euro
per un progetto di Autostrada della Maremma del costo
complessivo di 2 miliardi che era stata promessa tutta a carico
della concessionaria". A dirlo sono le associazioni
ambientaliste e la Rete dei Comitati riuniti in convegno oggi a
Capalbio.
I Comitati ricordano che Sat dei 2 miliardi di euro necessari a realizzare l'autostrada tirrenica ad oggi "ha investito solo 55 milioni sul lotto Rosignano -San Pietro in Palazzi, ed ha impegnato 155 milioni per il tratto in cantiere da Civitavecchia a Tarquinia". La Società, secondo le associazioni, "non riesce a far quadrare i conti perché l'autostrada è inutile per muoversi in Maremma, e devastante sul piano ambientale e paesaggistico".
Gli oppositori al progetto esprimono soddisfazione per l'assenza di stanziamenti per la Livorno-Civitavecchia nel decreto Sblocca Italia e nella Legge di Stabilità 2014: "le risorse pubbliche disponibili, si usino per adeguare e mettere in sicurezza subito la Statale 1 Aurelia nei tratti più pericolosi ancora a due corsie ed eliminando i pericolosissimi incroci a raso, abbandonando definitivamente il progetto autostradale".
La richiesta, anche, di rilanciare il
trasporto ferroviario locale, sempre più penalizzato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI