Attualità sabato 14 marzo 2015 ore 13:15
Servizi alle frazioni: ci pensano i volontari

Riapre a Nibbiaia lo sportello 'Ecco Fatto!' che offre gratuitamente numerosi servizi ai cittadini grazie a due ragazze del servizio civile
ROSIGNANO MARITTIMO — Riapre
a partire da mercoledì 18 marzo lo sportello “Ecco Fatto!” nella
frazione di Nibbiaia a Rosignano, avviato nell’ottobre 2013 nell’ambito di un
progetto promosso da Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti
Montani) e Regione Toscana, a cui il Comune di Rosignano ha aderito
per garantire l’erogazione di alcuni servizi importanti, a seguito
della chiusura dell’ufficio postale della frazione collinare.
La
riapertura, dopo alcuni mesi di stop, avviene grazie al progetto di servizio civile che vede l'assegnazione di due ragazze a Nibbiaia. Lo sportello, nel corso di un anno di attività, è
divenuto un punto di riferimento per azzerare la burocrazia e
semplificare i servizi.
“Con il supporto di Uncem, l’Amministrazione Comunale – ha sottolineato il Vicesindaco Daniele Donati – ha creduto sin dall’inizio alla valenza sociale di questo servizio. Dai dati rilevati nel corso di un anno di attività abbiamo appurato che lo sportello è stato in grado di dare risposte importanti alla cittadinanza, soprattutto alla fascia più anziana, contribuendo così ad avvicinare l’Amministrazione agli utenti-cittadini”.
I SERVIZI. Dal 1 agosto del 2014 si può attivare tessere sanitarie/carte nazionali
dei servizi/ carte regionali dei servizi e offrire, ai cittadini che
ne facciano richiesta, l’accesso assistito ai servizi che possono
essere erogati tramite tessera sanitaria, ovvero: accedere al proprio
fascicolo sanitario; effettuare la certificazione del ticket in base
al reddito; accedere al sistema informativo sanitario di prevenzione
collettiva; consultare i fascicoli dei tribunali civili della
Regione; pagare imposte e tributi tramite il sistema IRIS; accedere
al portale AP@CI per le comunicazioni certificate alla Pubblica
Amministrazione; presentare domande di contributi regionali; accedere
al fascicolo previdenziale del cittadino; compilare il proprio ISEE;
compilare e trasmettere il modello UNICO; registrare i contratti
d’affitto; accedere al catasto e pagare l’imposta di registro.
Oltre ai servizi di tessera sanitaria, “Ecco Fatto!” può anche
svolgere la funzione di Sportello decentrato per i Servizi on-line
erogati dal Comune.
Ogni cittadino provvisto di computer può
usufruire dei servizi on-line accedendovi dalla home page del sito
istituzionale del Comune;
tuttavia, lo Sportello “Ecco Fatto!” può operare per conto dei
cittadini senza che questi debbano registrarsi direttamente al
portale dedicato, collegato al sito dell’Ente. In questo modo
possono essere erogati a Nibbiaia utili servizi, tra cui,
compilazione delle autodichiarazioni anagrafiche, cambio di indirizzo
all’interno del territorio comunale, iscrizione ai servizi
scolastici, pagamento di canoni, imposte e tasse.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI