Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 13:22
Decoro e sicurezza, 200mila euro di lavori
La sindaca Carli: "Corposo programma di lavori. Una visione di insieme su tutto il territorio per fissare urgenze e interventi prioritari"
SANTA LUCE — Il Comune di Santa Luce ha affidato il programma di lavori pubblici per quasi 200mila euro. Si tratta di un robusto impegno di spesa tra fine 2024 e inizio 2025.
Ecco tutti i cantieri previsti. Sono 72mila gli euro stanziati per il cimitero di Pomaia, con la demolizione di una parte della scala a causa di infiltrazioni e con l’ampliamento del cimitero stesso attraverso la costruzione di nuovi loculi. E' di 27.500 euro il pacchetto di risorse per la sistemazione del parcheggio sotto il cimitero a Pieve di Santa Luce; i lavori si rendono necessari per un cedimento del parcheggio e saranno realizzate opere di ingegneria naturalistica e di terre armate. Sempre nella stessa area, previsti 12mila euro per la modifica del muro e il miglioramento dell’accesso al cimitero di Pieve di Santa Luce; il cantiere andrà a migliorare l’accesso alla struttura cimiteriale per consolidare il collegamento tra parte nuova e parte vecchia.
Lavori di riqualificazione e sistemazione del muro di contenimento della viabilità di accesso all’area del Castello per 27 mila euro a Santa Luce. Dodicimila euro per la sistemazione e la messa in sicurezza dell’evento franoso in via della Fonte, provocato dal maltempo di fine ottobre. E ancora: 9mila euro per interventi di manutenzione nell’area del centro storico di Santa Luce e nell’area adiacente al municipio; 2.800 euro per la realizzazione di una colonnina elettrica nella piazza della frazione di Pastina; 5mila euro per l’implementazione di servizi domotizzati all’area camper in località Macchiaverde; 5mila euro per la sistemazione di impianti di condizionamento e efficientamento nelle strutture dei centri civici di Pastina e Pomaia; 5mila euro per interventi di potatura dei pini dei giardini di Pomaia; 1.400 euro per interventi di ingegneria naturalistica per il contenimento della frana, provocata dal maltempo dello scorso ottobre, in via della Citerna a Pomaia; 2mila euro annui per il progetto triennale mirato al supporto di interventi sul patrimonio comunale; 4.500 euro in affidamento per l’assistenza idraulica mirata a interventi sulle strutture del patrimonio comunale; 21 mila euro per un intervento urgente e provvisorio per l’accessibilità dei mezzi leggeri all’attraversamento in via delle Lespa (Pomaia), deteriorato dal maltempo dello scorso ottobre.
"Un fine anno ricco di investimenti per migliorare il decoro, i servizi e per ripristinare alcune aree colpite dal maltempo dello scorso ottobre - ha sottolineato la sindaca Giamila Carli - è una visione di insieme su tutto il territorio per fissare urgenze e interventi prioritari. E’ un corposo programma di lavori: ringrazio, per questo risultato che non è scontato, gli uffici e il personale comunale per il grande impegno. Il 2025 già si presenta come un anno difficile per i tagli previsti agli enti locali. Nonostante ciò, il nostro impegno sarà totale, nella ricerca di finanziamenti per altri interventi da mettere in cantiere".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI